Comunicati stampa del Senato
  • Aprile 2016

    • Mercoledì 13

      "Le parole giuste" per la migliore qualità dei testi legislativi: iniziativa del Senato in collaborazione con l'Università di Pavia

      Domani la presentazione con il Presidente Grasso

      Il Senato della Repubblica avvia un progetto di collaborazione istituzionale e di formazione sul linguaggio giuridico e la scrittura delle leggi.
      Interverranno all'iniziativa il Presidente del Senato, Pietro Grasso, e il Rettore dell'Università di Pavia, Fabio Rugge.

      "Le parole giuste. Scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia". Questo il titolo del convegno che si terrà domani, giovedì 14 aprile, alle ore 9.30, nella Sala Koch di Palazzo Madama.
      La collaborazione tra la Camera Alta e l'Università di Pavia intende coniugare la professionalità dei funzionari del Senato nell'attività di redazione e di revisione dei testi legislativi con i saperi e le competenze multidisciplinari dell'Ateneo pavese. Tutto ciò per dare vita a una scuola di formazione capace di concorrere ad una migliore qualità dei testi giuridici e a una maggiore tutela dei diritti dei cittadini.

      La collaborazione si articolerà, in particolare, nell'istituzione nell'Ateneo pavese di un Master universitario, all'interno del quale saranno previsti tirocini formativi curriculari presso gli Uffici del Senato e attività di docenza da parte dei funzionari parlamentari. Il progetto è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, sono chiamati, nella loro attività lavorativa o professionale, a progettare, redigere, interpretare, applicare le norme, nonché ai giovani laureati con l'obiettivo di diffondere e radicare quella cultura del ben legiferare di cui tutti riconoscono la necessità.

      Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming dal canale YouTube del Senato.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina