Archivio delle notizie
  • Ottobre 2014

    • Martedì 28

      Aggiornamento obiettivi di finanza pubblica: il ministro Padoan in Commissioni Bilancio congiunte

      Martedì 28 ottobre le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta, sono state impegnate nell'audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, sull'aggiornamento degli obiettivi di finanza pubblica.

      Fondazioni lirico-sinfoniche: audizioni informali in 7a Commissione

      Martedì 28 ottobre, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione sulle Fondazioni lirico-sinfoniche, ha ascoltato il Commissario straordinario delle Fondazioni lirico-sinfoniche, Pier Francesco Pinelli e il Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, Carlo Fuortes.

      Marchio "Italian Quality": seguito discussione e termine emendamenti in 11a Commissione

      La Commissione Lavoro, nella seduta di martedì 28 ottobre, ha proseguito la discussione del provvedimento in materia di marchio "Italian Quality" (ddl n. 1061 e petizioni nn. 145 e 759 ad esso attinenti). E' stato fissato per le ore 13 di giovedì 6 novembre il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti.

      Nuovo calendario dei lavori fino al 13 novembre

      La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 28 ottobre, ha integrato il calendario di questa settimana con l'esame congiunto delle relazioni della Commissione antimafia sulle candidature alle elezioni europee e nazionali, sulla lotta alla criminalità mafiosa in ambito europeo ed extraeuropeo, sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia. Inoltre, nella seduta antimeridiana di giovedì 30 l'Assemblea discuterà la Relazione del Governo sugli obiettivi programmatici di finanza pubblica. L'orario di chiusura della seduta sarà stabilito in relazione alla convocazione del Parlamento in seduta comune.
      Nella seduta pomeridiana di question time il Ministro dell'interno, Angelino Alfano, risponderà a quesiti sulla gestione dei flussi migratori e sulle risorse e l'organizzazione delle Forze di polizia.

      Il calendario della settimana dal 3 al 9 novembre prevede l'esame del decreto-legge sulla ripresa delle attività produttive, nonché dei disegni di legge in materia dì responsabilità civile dei magistrati, ove conclusi dalla Commissione.Nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 novembre si svolgerà nell'Aula del Senato la riunione interparlamentare sulla politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sulla politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC). Pertanto in tali date l'Assemblea non terrà seduta.

      Dall'11 al 13 novembre proseguirà l'esame degli argomenti non conclusi. Saranno inoltre discussi il disegno di legge recante divieto di benefici ai condannati ai sensi dell'articolo 416-ter del codice penale, nonché le mozioni sul futuro dello stabilimento Acciai Speciali Terni e sulla crisi di Meridiana e sulla continuità territoriale con la Sardegna.
      Nella seduta pomeridiana di mercoledì 12 si procederà alla votazione a scrutinio segreto mediante schede per l'elezione di un senatore Segretario.

      Screening neonatale: ok della Commissione Sanità a svolgimento audizioni

      Nella seduta di martedì 28 ottobre, la Commissione Sanità ha deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni nell'ambito dell'esame dell'A.S. 998 sullo screening neonatale.

      Audizione Comandante Generale delle Capitanerie di porto in 8a Commissione

      Martedì 28 ottobre, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavori Pubblici, ha svolto l'audizione del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo, Felicio Angrisano.

      Ricerca sui banchi dello Stretto di Sicilia: audizione in Ufficio di Presidenza 13a Commissione

      La Commissione Ambiente, martedì 28 ottobre, ha svolto l'audizione informale di Franco Andaloro, dirigente di ricerca a capo del dipartimento uso sostenibile delle risorse marine dell'ISPRA, sulla campagna di ricerca sui banchi dello Stretto di Sicilia.

      Premio di ricerca Di Vagno: conclusione esame in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, nella seduta di martedì 28 ottobre, ha concluso la discussione del ddl n. 1569 recante il premio di ricerca di Vagno, già approvato dalla Camera; è stato conferito all'unanimità mandato al relatore, sen. Liuzzi, a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge con le modifiche approvate, salva la possibilità di acquisire il consenso dei Gruppi ad un eventuale trasferimento in sede deliberante.

      Comunicazioni del ministro Poletti in 11a Commissione

      Martedì 28 ottobre la Commissione Lavoro ha ascoltato le comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, sulle politiche attive del lavoro con specifico riferimento al programma europeo Garanzia giovani, nonché sulle linee programmatiche in materia di politiche sociali.

      Audizione Presidente Inail in Commissione Infortuni sul lavoro

      Martedì 28 ottobre, il Presidente dell'Inail, Massimo De Felice, è intervenuto in Commissione Infortuni sul lavoro.

      Sostegno e promozione del turismo italiano: audizione informale in 10a Commissione

      Martedì 28 ottobre, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Industria ha svolto l'audizione del Commissario straordinario dell'Agenzia nazionale del turismo (Enit), Cristiano Radaelli, sulle iniziative in corso per il sostegno e la promozione del turismo italiano.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina