Archivio delle notizie
  • Aprile 2014

    • Martedì 15

      Regime dei beni pubblici: nuovo termine emendamenti in 2a Commissione

      Martedì 15 aprile la Commissione Giustizia ha proseguito la discussione del ddl n. 398 in materia di regime dei beni pubblici; la Commissione ha poi deciso di spostare il termine per la presentazione degli emendamenti a martedì 20 maggio alle ore 16.

      Donazione da cordone ombelicale: termine emendamenti in 12a Commissione

      La Commissione Sanità, nella seduta di martedì 15 aprile, ha proseguito la discussione dell'A.S. 913 in materia di donazione da cordone ombelicale; il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per le ore 16 di martedì 29 aprile.

      Inchiesta parlamentare sul caso Moro: testo licenziato per l'Aula in 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali, martedì 15 aprile, ha concluso la discussione del provvedimento recante l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, adottando come testo base il ddl n. 1402.

      La Commissione, si legge nel testo del ddl n. 1402, avrebbe il compito di accertare eventuali nuovi elementi che possono integrare le conoscenze acquisite dalle precedenti Commissioni parlamentari di inchiesta sulla strage di Via Fani, sul sequestro e sull'assassinio di Aldo Moro ed eventuali responsabilità sui fatti, riconducibili ad apparati, strutture e organizzazioni comunque denominati ovvero a persone a essi appartenenti o appartenute.

      Regolare svolgimento servizio scolastico: avvio esame decreto-legge in 7a Commissione

      Martedì 15 aprile, la Commissione Istruzione, con la relazione della senatrice Puglisi, ha incardinato il disegno di legge n. 1430 di conversione in legge del decreto n. 58 del 2014, recante misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico.
      Il decreto-legge in esame - si legge nella relazione illustrativa - prevede una pluralità di misure urgenti unificate dalla comune finalità di garantire la continuità del servizio scolastico in relazione a disfunzioni organizzative ed amministrative ed a contenziosi giurisdizionali che rischiano di incidervi negativamente, anche con riferimento al regolare svolgimento dell'anno scolastico.

      Revisione della Parte II della Costituzione: avviato esame in 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali, nella seduta di martedì 15 aprile ha avviato l'esame del ddl costituzionale n. 7 e connessi, con le relazioni dei senatori Finocchiaro e Calderoli.

      Riforme istituzionali: la documentazione del Servizio Studi con i riferimenti ipertestuali (formato PDF - 142,2 KB) »

      Il Ministro Alfano in Comitato Schengen

      Martedì 15 aprile il Comitato Schengen ha svolto l'audizione del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nelle materie di competenza del Comitato, con particolare riferimento alle politiche in materia di immigrazione.

      Organismi della fiscalità: audizione in 6a Commissione

      Martedì 15 aprile, la Commissione Finanze ha ascoltato i rappresentanti della Sogei Spa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco.

      DEF 2014: concluse audizioni nelle Commissioni Bilancio di Senato e Camera

      Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta, hanno svolto un ciclo di audizioni presso la Camera dei deputati, in relazione al Documento di Economia e Finanza 2014 (Doc. LVII n. 2).
      Lunedì 14 aprile sono stati ascoltati i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL; ANCI, UPI e UNCEM; ABI; Confindustria; R.E.T.E. Imprese Italia; CONFAPI; Alleanza Cooperative Italiane. In serata, inoltre, è intervenuto il Commissario straordinario revisione spesa pubblica, Carlo Cottarelli. Martedì 15 sono intervenuti i rappresentanti del CNEL, dell'ISTAT, della Banca d'Italia, della Corte dei Conti e Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan.

      Dossier del Servizio del Bilancio (formato PDF) »

      "Le applicazioni delle cellule staminali in medicina rigenerativa"

      L'intervento del Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha aperto i lavori del convegno "Le applicazioni delle cellule staminali in medicina rigenerativa", che si è svolto martedì 15 aprile in Sala Zuccari.
      Si tratta del III Incontro del ciclo "Scienza, Innovazione e Salute", promosso dalla senatrice Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama.

      L'incontro è stato trasmesso in diretta dalla WebTv e dal canale satellitare.

      Comunicato stampa »

      Intervento del Presidente Grasso »

      Povertà e disagio minorile: audizione in Commissione Infanzia

      Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla povertà e sul disagio minorile, la Commissione Infanzia, martedì 15 aprile, ha ascoltato rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine degli assistenti sociali.

      Dibattito sulle comunicazioni del Ministro Giannini in 7a Commissione

      In Commissione Istruzione, martedì 15 aprile, si è svolto il dibattito sulle comunicazioni del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, rese nelle sedute del 27 marzo e del 1° aprile 2014, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina