Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani

Indagini conoscitive - Commissione straordinaria diritti umani

Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale
  • Resoconti

    • Seduta n.
      89
      -
      Giovedì 30 Giugno 2022
      • Sono intervenuti il dottor Marco Pellitero, presidente, l'avvocato Julio Pellitero, segretario generale, e la dottoressa Sara Sanchez, dell'associazione Cubani per la democrazia.

    • Seduta n.
      87
      -
      Giovedì 16 Giugno 2022
      • E' intervenuto il dottor Mikhail Maslennikov, policy advisor, di Oxfam Italia.

    • Seduta n.
      86
      -
      Giovedì 26 Maggio 2022
      • Sono intervenuti il professor Claudio Radaelli, professore di politiche pubbliche comparate presso la European University Institute di Firenze, e la dottoressa Antonella Agnoli, esperta e consulente di diversi enti locali per la realizzazione di istituzioni bibliotecarie .

    • Seduta n.
      85
      -
      Giovedì 19 Maggio 2022
    • Seduta n.
      84
      -
      Martedì 3 Maggio 2022
      • E' intervenuto il sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova.

    • Seduta n.
      83
      -
      Giovedì 21 Aprile 2022
    • Seduta n.
      82
      -
      Martedì 5 Aprile 2022
    • Seduta n.
      81
      -
      Martedì 29 Marzo 2022
    • Seduta n.
      80
      -
      Giovedì 24 Marzo 2022
      • E' intervenuto l'avvocato Valastro, vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana.

    • Seduta n.
      79
      -
      Giovedì 3 Marzo 2022
      • Sono intervenuti S.E.R. monsignor Vincenzo Paglia e il professor Leonardo Paolombi sulle RSA.

    • Seduta n.
      78
      -
      Giovedì 24 Febbraio 2022
      • Sono intervenuti in videoconferenza, il dottor Cristiano Maugeri, programme developer area migrazioni, e il dottor Fabrizio Coresi, programme expert on migration, di ActionAid Italia.

    • Seduta n.
      77
      -
      Giovedì 17 Febbraio 2022
      • E' intervenuto il dottor Nicolò Govoni, presidente e direttore esecutivo di Still I Rise.

    • Seduta n.
      76
      -
      Mercoledì 19 Gennaio 2022
      • Sono intervenuti l'ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata, l'onorevole Marco Beltrandi e il dottor Matteo Angioli

    • Seduta n.
      75
      -
      Giovedì 13 Gennaio 2022
      • Sono intervenute la dottoressa Debora Del Pistoia e la dottoressa Francesca Loffari.

    • Seduta n.
      73
      -
      Giovedì 2 Dicembre 2021
    • Seduta n.
      72
      -
      Martedì 30 Novembre 2021
    • Seduta n.
      71
      -
      Giovedì 25 Novembre 2021
      • Sono intervenuti il dottor Antonio Parenti e la dottoressa Simona Sala.

    • Seduta n.
      70
      -
      Giovedì 18 Novembre 2021
    • Seduta n.
      69
      -
      Giovedì 11 Novembre 2021
      • Sono intervenuti il dottor Carlo Stasolla, presidente, la dottoressa Agnese Vannozzi e il dottor Lorenzo Natella, ricercatori, dell'Associazione 21 luglio.

    • Seduta n.
      68
      -
      Giovedì 28 Ottobre 2021
      • E' intervenuto il dottor Luca Vecchi, delegato ANCI al welfare e sindaco di Reggio Emilia.

    • Seduta n.
      67
      -
      Giovedì 21 Ottobre 2021
      • Sono intervenuti il ministro plenipotenziario Fabrizio Petri, presidente, e la dottoressa Laura Baldassarre, segretaria generale, del Comitato interministeriale per i diritti umani.

    • Seduta n.
      66
      -
      Giovedì 14 Ottobre 2021
      • Sono intervenuti la dottoressa Tina Marinari, responsabile Campagne di Amnesty International Italia, e del dottor Hussein Baoumi, ricercatore presso il Segretariato internazionale di Amnesty International.

    • Seduta n.
      65
      -
      Giovedì 7 Ottobre 2021
    • Seduta n.
      64
      -
      Giovedì 23 Settembre 2021
    • Seduta n.
      63
      -
      Giovedì 16 Settembre 2021
    • Seduta n.
      62
      -
      Giovedì 29 Luglio 2021
      • E' intervenuto il dottor Sayed Nasr, fondatore e direttore di EgyptWide.

    • Seduta n.
      61
      -
      Giovedì 22 Luglio 2021
      • E' intervenuto il professor Antonio Sebastiano, direttore scientifico del Master universitario in management delle residenze sanitarie assistenziali del Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo - LIUC.

    • Seduta n.
      60
      -
      Giovedì 15 Luglio 2021
    • Seduta n.
      58
      -
      Giovedì 24 Giugno 2021
    • Seduta n.
      57
      -
      Mercoledì 16 Giugno 2021
    • Seduta n.
      55
      -
      Martedì 25 Maggio 2021
    • Seduta n.
      54
      -
      Giovedì 20 Maggio 2021
      • Sono intervenuti il dottor Riccardo Noury, portavoce, e la dottoressa Giulia Groppi, responsabile relazioni istituzionali, di Amnesty International Italia.

    • Seduta n.
      53
      -
      Giovedì 4 Marzo 2021
      • Sono intervenute le dottoresse Sila Mochi, fondatrice,e Carolina Gianardi, co-founder, di #InclusioneDonna.

    • Seduta n.
      52
      -
      Giovedì 11 Febbraio 2021
      • Sono intervenute le dottoresse Debora Del Pistoia e Martina Chichi, ricercatrici, e Giulia Groppi, responsabile relazioni istituzionali, di Amnesty International Italia.

    • Seduta n.
      51
      -
      Giovedì 4 Febbraio 2021
    • Seduta n.
      50
      -
      Giovedì 4 Febbraio 2021
      Pomeridiana
    • Seduta n.
      49
      -
      Giovedì 21 Gennaio 2021
    • Seduta n.
      48
      -
      Giovedì 17 Dicembre 2020
    • Seduta n.
      47
      -
      Lunedì 23 Novembre 2020
      • Sono intervenuti José Miguel Vivanco, direttore esecutivo per l'America, e Tamara Taraciuk Broner, vicedirettrice di Human Rights Watch.

    • Seduta n.
      46
      -
      Giovedì 19 Novembre 2020
    • Seduta n.
      45
      -
      Giovedì 5 Novembre 2020
    • Seduta n.
      44
      -
      Giovedì 29 Ottobre 2020
      • E' intervenuta la dottoressa Antonella Napoli, presidente dell'associazione Italians for Darfur.

    • Seduta n.
      43
      -
      Giovedì 22 Ottobre 2020
      • Sono intervenuti il dottor Riccardo Noury, portavoce, e la dottoressa Giulia Groppi, responsabile relazioni istituzionali, di Amnesty International.

    • Seduta n.
      42
      -
      Giovedì 15 Ottobre 2020
      • Sono intervenuti il dottor Roberto Romeo, presidente, e il dottor Maurizio Simone, vice presidente, di A.N.G.L.A.T.

    • Seduta n.
      41
      -
      Giovedì 24 Settembre 2020
    • Seduta n.
      39
      -
      Martedì 28 Luglio 2020
      • Sono intervenute la dottoressa Sila Mochi, e la dottoressa Carolina Gianardi, fondatrici, e la dottoressa Laura Dell'Aquila, membro del Comitato di coordinamento nazionale, di #InclusioneDonna.

    • Seduta n.
      38
      -
      Giovedì 23 Luglio 2020
      • Sono intervenute Maurizia Brugé, Sofia Donato e Orietta Mariotti rappresentanti del gruppo Caregiver Familiari Comma 255.

    • Seduta n.
      37
      -
      Martedì 14 Luglio 2020
      • Sono intervenuti l'assessore della Regione Molise, Michele Marone, coordinatore della Commissione Politiche sociali nell'ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e l'assessore per la famiglia e le politiche sociali della Regione Siciliana, Antonio Scavone.

    • Seduta n.
      36
      -
      Martedì 7 Luglio 2020
      • E' intervenuto il dottor Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione 21 Luglio.

    • Seduta n.
      35
      -
      Giovedì 2 Luglio 2020
      • Sono intervenuti Il presidente della fondazione Ha.Rea Onlus, Alessandro Ludi; l'avvocato Claudio Cipollini; il dottor Antonio Parisi, presidente del Centro Studi Delacato; l'assessore al turismo e cooperazione internazionale del Comune di La Spezia, Paolo Asti.

    • Seduta n.
      34
      -
      Martedì 30 Giugno 2020
      • E' intervenuto il dottor Marco Rasconi, presidente dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare.

    • Seduta n.
      33
      -
      Martedì 23 Giugno 2020
      • Sono intervenuti l'avvocato Rocco Berardo, coordinatore iniziative sulla disabilità; l'architetto Vittorio Ceradini, membro della Giunta; l'avvocato Alessandro Gerardi, consigliere, dell'Associazione Luca Coscioni.

    • Seduta n.
      32
      -
      Martedì 26 Maggio 2020
      • Sono intervenute Giusy D'Alconzo e Antonella Inverno di Save the Children Italia.

    • Seduta n.
      31
      -
      Martedì 19 Maggio 2020
      • E' intervenuto il dottor Antonio Caponetto, capo dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri.

    • Seduta n.
      30
      -
      Martedì 25 Febbraio 2020
      • E' intervenuto il ministro plenipotenziario Fabrizio Petri, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), sulla procedura di revisione periodica delle Nazioni Unite (UPR).

    • Seduta n.
      29
      -
      Martedì 18 Febbraio 2020
      • Sono intervenuti Riccardo Noury, portavoce, e Giulia Groppi, responsabile relazioni istituzionali, di Amnesty International.

    • Seduta n.
      28
      -
      Martedì 11 Febbraio 2020
      • Sono intervenute Oria Gargano, Francesca De Masi e Carla Quinto, della cooperativa sociale BeFree, sul fenomeno della tratta.

    • Seduta n.
      26
      -
      Martedì 28 Gennaio 2020
    • Seduta n.
      25
      -
      Martedì 3 Dicembre 2019
    • Seduta n.
      24
      -
      Martedì 26 Novembre 2019
    • Seduta n.
      23
      -
      Mercoledì 20 Novembre 2019
      • E' intervenuto il sottosegretario di Stato per gli affari esteri Di Stefano.

    • Seduta n.
      22
      -
      Martedì 19 Novembre 2019
      • Sono intervenuti Laurence Hart, direttore dell'Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo, e di Gilda Violato, esperta sul tema della tratta e degli sbarchi, dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), sul fenomeno della tratta.

    • Seduta n.
      21
      -
      Martedì 12 Novembre 2019
      • E' intervenuto il dottor Roberto Speziale, presidente dell'Associazione nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale (ANFFAS).

    • Seduta n.
      20
      -
      Giovedì 7 Novembre 2019
      • E' intervenuto il ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti.

    • Seduta n.
      19
      -
      Martedì 8 Ottobre 2019
      • E' intervenuto Vincenzo Falabella, presidente nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH Onlus).

    • Seduta n.
      17
      -
      Martedì 23 Luglio 2019
      • E' intervenuto il sottosegretario per la giustizia Ferraresi.

    • Seduta n.
      15
      -
      Martedì 9 Luglio 2019
      • E' intervenuto Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione 21 Luglio, sul tema dei matrimoni precoci.

    • Seduta n.
      14
      -
      Martedì 25 Giugno 2019
      • E' intervenuta Giorgia Butera, presidente di Mete Onlus, sul tema dei matrimoni precoci.

    • Seduta n.
      13
      -
      Martedì 18 Giugno 2019
      • Sono intervenuti, per l'associazione "A Roma, Insieme - Leda Colombini", Giovanna Longo, presidente; Gustavo Imbellone, membro del direttivo; Maria Grazia Piletti, segretaria; Matteo Massimi, avvocato del Foro di Roma.

    • Seduta n.
      12
      -
      Giovedì 13 Giugno 2019
      • E' intervenuta Nadia Murad, Premio Nobel per la pace 2018.

    • Seduta n.
      11
      -
      Martedì 14 Maggio 2019
      • E' intervenuto il professor Mauro Palma, presidente dell'Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale, sulla situazione delle detenute madri.

    • Seduta n.
      10
      -
      Martedì 16 Aprile 2019
      • E' intervenuto il professor Mauro Palma, presidente dell'Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale, sulla situazione delle detenute madri.

    • Seduta n.
      9
      -
      Martedì 9 Aprile 2019
      • Sono intervenute Katia Anedda, presidente, e Francesca Carnicelli, avvocato, dell'associazione Prigionieri del Silenzio Onlus, sulla situazione degli italiani detenuti all'estero.

    • Seduta n.
      8
      -
      Martedì 2 Aprile 2019
      • E' intervenuto Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, sulla situazione delle persone LGBTI in Cecenia.

    • Seduta n.
      7
      -
      Martedì 12 Marzo 2019
      • E' intervenuta Antonella Napoli, presidente dell'associazione Italians for Darfur, sul Rapporto annuale 2019.

    • Seduta n.
      6
      -
      Martedì 5 Marzo 2019
      • E' intervenuto Yuri Guaiana, dell'associazione All Out, sulla situazione delle persone LGBTI in Cecenia.

    • Seduta n.
      5
      -
      Martedì 5 Febbraio 2019
      • Sono intervenute Giusy D'Alconzo, ufficio advocacy e programmi in Italia, e Giulia Di Cristo, ufficio programmi internazionali, di Save the Children.

    • Seduta n.
      4
      -
      Martedì 22 Gennaio 2019
      • Sono intervenuti la dottoressa Federica Giannotta, responsabile advocacy e programmi Italia, e del dottor Paolo Ferrara, responsabile della comunicazione, della Fondazione Terre des Hommes Italia Onlus.

    • Seduta n.
      3
      -
      Martedì 18 Dicembre 2018
      • E' intervenuta la dottororessa Filomena Albano, garante per l'infanzia e l'adolescenza.

    • Seduta n.
      2
      -
      Martedì 11 Dicembre 2018
      • Sono intervenuti il dottor Andrea Iacomini, portavoce dell'UNICEF Italia, e della dottoressa Marta Fiasco, advocacy UNICEF, sul tema dei matrimoni precoci.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina