2023
Constitution of the Italian Republic. Costituzione italiana. Edizione in lingua inglese
Il Senato della Repubblica contribuisce a diffondere la conoscenza della Costituzione italiana attraverso la traduzione del testo della Carta fondamentale in lingua straniera. L'edizione in lingua inglese è aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2.
The Italian Constitution was promulgated on 27 December 1947 in Palazzo Giustiniani. This was the building Enrico De Nicola chose as the provisional Head of State's seat during the period beginning on 2 June 1946 with the Monarchy v. Republic referendum and ending with the Constitution's promulgation. This volume contains an updated version of the Constitution of the Italian Republic that was published in the Official Gazette no. 298 on 27 December 1947. It includes all the amendments made to date.
PDF (173 KB)
Rules of the Senate. Regolamento del Senato. Edizione in lingua inglese
La pubblicazione riporta il testo vigente del Regolamento del Senato della Repubblica, come modificato dalla riforma approvata il 27 luglio 2022, tradotto in lingua inglese.
Approvata a seguito della revisione costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari, la riforma del 2022 reca nuove disposizioni in materia di disciplina dei Gruppi e delle Commissioni permanenti oltre ad ulteriori misure di semplificazione e razionalizzazione dei lavori.
PDF (751 KB)
Storie d’ingegno e di coraggio. Profili di donne che hanno fatto l’Italia
Seconda edizione, arricchita con venti nuove biografie che dal Medioevo di Trotula De Ruggiero - durante il quale i nomi che emergono dal silenzio delle fonti sono spesso circondati da un'aura leggendaria - giungono all'Ottocento di Caterina Scarpellini, astronoma e scienziata, i cui meriti scientifici sono stati riconosciuti e premiati dal neonato Stato italiano.
Sono donne di ogni ceto e di ogni provenienza geografica, alcune note al grande pubblico, altre solo agli studiosi, che rappresentano un panorama culturale composito e che hanno contribuito a formare - con peculiarità proprie - l'identità nazionale.
(Dalla Presentazione del Presidente del Senato)
PDF (5,87 MB)