Martedì 26 Novembre 2002 - 283ª Seduta pubblica (Antimeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 10:34)

La seduta antimeridiana, iniziata con la contestata approvazione della proposta di inversione dell'ordine del giorno motivata dall'assenza del relatore sul ddl n. 1805, è stata dedicata al seguito dell'esame del ddl costituzionale n. 1187 sulla devoluzione, di cui è stata avviata la discussione generale. Dopo che il sen. D'Onofrio (UDC), nel rivendicare il diritto dello schieramento uscito vincitore dalle elezioni di dispiegare il proprio disegno riformatore, ha invitato l'opposizione ad un atteggiamento costruttivo che potrebbe produrre una convergenza su un nuovo testo dell'articolo 117 della Costituzione, a nome della maggioranza sono intervenuti il sen. Stiffoni (Lega) e il sen. Nania, che hanno sottolineato la coerenza del testo in esame con l'impostazione aperta che i Costituenti hanno inteso dare alla Carta fondamentale, negando che la proposta comporti lesioni all'unità nazionale o differenze nel livello dei servizi erogati nelle diverse Regioni. Per le opposizioni sono invece intervenuti il sen. Mancino (Marg), che ha annunciato un referendum abrogativo che costituirà la prova ultima del fallimento del centrodestra, e i sen. diessini Vitali, Bassanini, Manzella e Mascioni, i quali hanno evidenziato come il provvedimento, lungi dall'attuare quel federalismo validamente impostato con la riforma del Titolo V, determini una rottura del principio democratico e parlamentare, dimostrandosi incompatibile con il vigente ordinamento costituzionale e giuridico. La discussione proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.

In conclusione di seduta, il sen. a vita Cossiga è intervenuto per denunciare, con riferimento alla nota vicenda giudiziaria che vede coinvolto il sen. Iannuzzi, la mancanza di strumenti atti a garantire la difesa dell'integrità del Senato e la tutela della rappresentanza dei cittadini elettori. Sul punto si è quindi sviluppata una discussione nel corso della quale da tutti i Gruppi sono venute espressioni di solidarietà nei riguardi del sen. Iannuzzi e nel contempo di preoccupazione per una situazione che merita al più presto il necessario intervento parlamentare.

(La seduta è terminata alle ore 13:27 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina