Giovedì 11 Marzo 2004 - 561ª Seduta pubblica (Antimeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 09:30)

La fase iniziale della seduta dell'Assemblea di Palazzo Madama e stata inevitabilmente monopolizzata dalle informazioni sui gravi attentati che hanno sconvolto Madrid e sul serio malore che ha colpito il ministro per le riforme Bossi, costringendolo al ricovero presso l'ospedale di Varese. Il Presidente Pera e successivamente esponenti di tutti i Gruppi parlamentari hanno espresso l'unanime cordoglio del Senato e delle forze politiche italiane ai familiari delle vittime e la forte solidarieta al popolo spagnolo, ed hanno manifestato la loro vicinanza al ministro Bossi cui hanno rivolto gli auguri di pronta guarigione.

Il presidente Pera ha quindi annunciato il nuovo calendario adottato a maggioranza dalla Conferenza dei Capigruppo, che prevede, tra l'altro, il contingentamento dei tempi per la discussione della riforma costituzionale. Una proposta di calendario alternativo avanzata dal sen. Angius (DS) e stata respinta dall'Assemblea.

Successivamente sono stati rinviati alla Giunta delle elezioni e delle immunita parlamentari gli atti relativi alla questione (utilizzabilita di intercettazioni telefoniche alle quali abbia preso parte un componente del Senato) su cui l'Assemblea era chiamata a deliberare circa la promozione di un conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato nei confronti di uffici dell'autorita giudiziaria.

L'Assemblea ha quindi ripreso l'esame del ddl n. 2752 e connessi per l'istituzione del Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata e per la concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati. La discussione generale proseguira in altra seduta.

(La seduta è terminata alle ore 14:00 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina