Martedì 19 Febbraio 2002 - 124ª Seduta pubblica ()

(La seduta ha inizio alle ore 16:30)

L'Assemblea del Senato ha avviato l'esame del ddl n. 795 recante modifiche alle norme in materia di immigrazione e di asilo, un provvedimento su cui già nel corso del dibattito in Commissione, interrotto a causa della presentazione di oltre mille emendamenti, si sono registrate forti contrapposizioni tra gli schieramenti politici ed anche qualche posizione diversificata all'interno della stessa maggioranza. Una volta respinte le pregiudiziali di costituzionalità argomentate dai sen. Villone (DS) e Zancan (Verdi), ha avuto inizio la discussione generale.

Il provvedimento introduce modifiche alla legge Turco-Napolitano del 1998 e alla legge Martelli del 1990, proponendosi anzitutto di incentivare i Paesi d'origine dei flussi migratori a combattere lo sfruttamento criminale dell'immigrazione clandestina e di collegare l'ingresso e la permanenza in Italia all'effettivo svolgimento di un'attività lavorativa. Conseguentemente viene introdotta la fattispecie del contratto di soggiorno per lavoro, abolendo la figura dello sponsor e richiedendo maggiori garanzie al datore di lavoro in ordine all'alloggio e alle spese di rientro al termine del contratto. Viene inoltre istituito uno sportello unico per l'immigrazione e si introduce una più severa disciplina delle espulsioni, nonché norme più restrittive in tema di ricongiungimenti familiari e una procedura semplificata per il riconoscimento del diritto d'asilo.

Terminata la discussione generale, l'intervento del rappresentante del Governo avrà luogo nella seduta di domani mattina, convocata per le ore 9,30.

(La seduta è terminata alle ore 20:56 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina