Giovedì 11 Aprile 2002 - 157ª Seduta pubblica (Pomeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 17:30)

La seduta pomeridiana del Senato è stata interamente dedicata allo svolgimento di interpellanze e interrogazioni. Il Sottosegretario per l'interno Balocchi ha assicurato circa la tutela della minoranza slovena, come richiesto negli atti ispettivi aventi come primi firmatari i sen. Budin (DS) e Marino (PDCI), e ha precisato al sen. Coletti (Marg) che la normativa interna sui serbatoi di GPL interrati dovrà adeguarsi a quella comunitaria a partire dal prossimo 30 maggio.

Il Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Martinat ha quindi risposto dapprima al sen. Manfredi (FI), chiarendo che lo stato di avanzamento dei lavori di completamento della circonvallazione di Borgomanero è di oltre il 90% e che entro la fine dell'anno si prevede la piena funzionalità dell'opera, e poi agli atti ispettivi - primi firmatari i sen. Dalla Chiesa (Marg) e Malabarba (RC) - sull'incidente verificatosi nell'ottobre 2001 a Linate, precisando che il Governo, che pure ha provveduto a sostituire i vertici di ENAV e ENAC, non è in grado di esprimersi sulle responsabilità fino alla conclusione delle indagini giudiziarie. Il Vice Ministro Martinat ha risposto anche all'interrogazione dei sen. Paolo Brutti (DS) e Donati (Verdi) sul CdA dell'ANAS, rivendicando al Governo la potestà di revoca dei precedenti amministratori e respingendo i rilievi avanzati sul neo amministratore Pozzi e le accuse circa il presunto conflitto d'interessi a carico del Ministro Lunardi.

Il Sottosegretario agli esteri Mantica, rispondendo a due interrogazioni presentate dai Gruppi di centrosinistra, ha fornito assicurazioni in merito allo stanziamento in favore della FAO e ha garantito circa la consapevolezza del Governo dell'urgenza di ratificare la Convenzione internazionale in materia di tratta di esseri umani. Al sen. Andreotti (Aut) ha infine fornito assicurazioni sull'impegno del Governo per risolvere le difficoltà insorte nei rapporti diplomatici con l'Eritrea a seguito dell'espulsione dell'Ambasciatore italiano all'Asmara.

Il Sottosegretario per le politiche agricole e forestali Dozzo ha inoltre rassicurato la sen. De Petris (Verdi) sulle garanzie offerte dalle norme che disciplinano la commercializzazione del latte sottoposto a procedimento di microfiltrazione, mentre il Sottosegretario per le attività produttive Galati ha precisato ai sen. Eufemi e Borea (UDC) che il Ministero non ha ritenuto di intervenire sull'UNCI non reputando per ora compromessa la funzionalità dell'organo.

(La seduta è terminata alle ore 19:33 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina