I Palazzi - Palazzo Giustiniani

Cortile

Nel cortile di palazzo Giustiniani sono collocati alcuni marmi antichi, provenienti in gran parte da villa Giustiniani, fuori Porta del Popolo. La sistemazione di questi rilievi, che avvenne poco prima del 1680 nell'ambito di una ristrutturazione del palazzo, fu voluta da Carlo Benedetto Giustiniani. Nel cortile si possono ammirare nove rilievi di soggetto mitologico o decorativo-simbolico. A partire da sinistra, in senso orario, si trovano una raffigurazione delle imprese di Eracle, un fronte di sarcofago con Muse, un altro fronte di sarcofago con thiasos marino, un frammento di sarcofago con Geni stagionali che recano un medaglione con i ritratti dei defunti, un sarcofago con il trionfo di Dioniso, un frammento con thiasos marino, un sarcofago con il mito di Penteo, un sarcofago con il ratto di Persefone e infine un sarcofago con il mito di Oreste. Completa la decorazione del cortile una pregevole fontana in marmo sormontata dallo stemma di Papa Pio IX.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina