I Palazzi - Palazzo Giustiniani

Sala della Costituzione

Questa stanza è un simbolo importante per la storia della Repubblica: qui infatti il 27 dicembre 1947 Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi e Umberto Terracini firmarono la Carta Costituzionale, momento immortalato da una bella foto che campeggia su una parete, sotto un planisfero. Sulle altre pareti una carta che descrive le conquiste di Roma ed una veduta della città imperiale. La stanza non è grande. Vi domina un'alta libreria di legno, con il ballatoio e una ripida scaletta a chiocciola per accedere agli scaffali più alti. Una copia della carta costituzionale è posta su un leggio. Il tavolo in stile rinascimentale è lo stesso della storica firma. Oggi in questa sala il Presidente del Senato riceve capi di Stato e di Governo.

Le immagini



  • Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina