Comunicati stampa del Senato
  • Gennaio 2015

    • Mercoledì 14

      Il Presidente Grasso assume le funzioni di Capo dello Stato

      Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto oggi a Palazzo Madama, alle ore 11, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra. Il Consigliere Marra ha consegnato al Presidente Grasso l'atto di dimissioni firmato da Giorgio Napolitano.

      Il Presidente Grasso ha pertanto assunto temporaneamente le funzioni di Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 86, primo comma, della Costituzione.

      Il Presidente si è recato negli uffici di Palazzo Giustiniani dove eserciterà le proprie funzioni fino all'elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

      Le funzioni di Presidente del Senato saranno ricoperte dalla Vice Presidente Valeria Fedeli, ai sensi dell'art. 9, secondo comma, del Regolamento del Senato.

      Quirinale, Fedeli: da Napolitano grande eredità politica

      "Al Presidente Napolitano la classe dirigente e i cittadini devono grande rispetto e gratitudine, perché ha esercitato il suo ruolo perseguendo i necessari e non sempre facili equilibri tra il Parlamento e i governi che si sono succeduti negli anni della sua presidenza, e lo ha fatto in un periodo molto complesso per il nostro Paese, alle prese, da un lato, con una profonda crisi economica, che dura da anni e, dall'altro, con l'ascesa dell'antipolitica".

      E' quanto dichiara la Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli in merito alle dimissioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

      "Il nucleo della sua eredità politica - aggiunge la Vice Presidente Fedeli - è nei forti richiami alla coesione sociale, all'unità nazionale e allo spirito europeista, senza i quali sarà impossibile far approdare il nostro Paese a un compiuto percorso di riforme istituzionali e di matura dialettica democratica. Il Parlamento dovrà scegliere per il Quirinale una persona all'altezza di questa grande eredità politica, costruita su un indiscutibile senso delle istituzioni e un responsabile esercizio delle funzioni che la Costituzione assegna al Presidente della Repubblica".



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina