14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)

Commissione 14ª (Politiche dell'Unione europea) - Seduta n. 10

Giovedì 27 Giugno 2013

(13,10 -
15,10)
  • Presidenza:

    Chiti

    Presenti per il governo:
    sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Sabrina De Camillis
  • Comunicato

    In relazione al disegno di legge di delegazione europea (587), è stato ritirato l'ordine del giorno n. 6, che era stato accantonato nell'ultima seduta. La Commissione ha quindi conferito il mandato al relatore di riferire favorevolmente all'Assemblea sul disegno di legge n. 587, come modificato.

    In relazione al disegno di legge di europea (588), il Presidente ha comunicato il parere della Commissione bilancio sui restanti emendamenti. Ha inoltre comunicato che il relatore Cociancich ha presentato gli emendamenti 35.15 (testo 2), 35.16 e 35.17, e che su tali emendamenti la Commissione Bilancio ha espresso contrarietà ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione (sull'emendamento 35.15 (testo 2) limitatamente al primo periodo).

    La Commissione ha quindi proceduto alle votazioni sul ddl 588, approvando gli emendamenti 27.15, 34.1 e 35.15 (testo 3).

    Sono stati respinti gli emendamenti 25.1 a cui ha aggiunto la firma il sen. Orellana, 27.2, 27.3, 27.6, 27.8, 27.9, 27.11, 27.12 e 35.18.

    Sono stati ritirati gli emendamenti 35.4, 35.7 e 35.11 a cui hanno aggiunto la firma i sen. Orellana e Molinari.

    Infine, il Governo ha accolto l'ordine del giorno n. 4 (testo 2), mentre l'odg n. 5 è stato posto in votazione e approvato dalla Commissione.

    La Commissione ha quindi conferito il mandato al relatore di riferire favorevolmente all'Assemblea sul disegno di legge n. 588, come modificato.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina