Archivio delle notizie
  • Maggio 2016

    • Mercoledì 18

      Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente: via libera del Senato

      Sì dell'Assemblea, nella seduta pomeridiana di mercoledì 18 maggio, con modifiche, al ddl n. 1458, sull'istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale; il testo torna alla Camera dei deputati.

      Come riportato nel comunicato di seduta, la relatrice Manassero - il 17 maggio - ha sottolineato che "il provvedimento ha come obiettivo il riconoscimento normativo del Sistema nazionale delle agenzie per la protezione dell'ambiente e l'introduzione di innovazioni organizzative e di funzionamento volte ad assicurare omogeneità ed efficacia nell'esercizio dell'azione conoscitiva e di controllo pubblico della qualità dell'ambiente, a supporto delle politiche di sostenibilità ambientale e di prevenzione sanitaria a tutela della salute pubblica".

      Dossier del Servizio studi »

      Bonifica sito ex area "Isochimica" di Avellino: audizione Sottosegretario di Stato, Claudio De Vincenti, in Commissione Infortuni sul lavoro

      Mercoledì 18 maggio, la Commissione Infortuni sul lavoro ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 2, del Regolamento, del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, in ordine allo stato di attuazione del comma 475 dell'articolo 1 della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità 2016), con specifico riguardo ai profili inerenti alla bonifica del sito dell'ex area industriale "Isochimica" di Avellino.

      Audizioni in Commissione Rifiuti

      La Commissione Rifiuti ha svolto una serie di audizioni.
      Lunedi 16 maggio si è svolta l'audizione del sindaco del comune di Brendola, Renato Ceron, del sindaco del comune di Sovizzo, Marilisa Munari, e del sindaco del comune di Lonigo, Luca Restelli; del sindaco del comune di Sarego, Roberto Castiglion; del direttore generale dell'azienda Acque del Chiampo, Alberto Piccoli; del sindaco del comune di Trissino, Davide Faccio; del direttore generale dell'azienda Centro Veneto Servizi, Monica Manto, del direttore generale dell'azienda Acque Vicentine, Fabio Trolese, e del direttore generale dell'azienda Acque Veronesi, Francesco Berton e del presidente del consorzio Arica, Antonio Mondardo.
      Mercoledì 18 maggio, è stato audito il Direttore dell'Istituto superiore di sanità, Loredana Musmeci.

      Ordinamento penitenziario: posticipato termine emendamenti in 2a Commissione

      La Commissione Giustizia, mercoledì 18 maggio, in relazione all'esame del testo unificato proposto dai relatori, sen. Casson e sen. Cucca sui ddl n. 2067 e connessi, in materia di modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario, ha posticipato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 18 di giovedì 26 maggio.

      Licenziamento disciplinare: parere su schema dlgs in 1a Commissione

      Mercoledì 18 maggio, la Commissione Affari costituzionali ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in materia di licenziamento disciplinare (A.G. n. 292).

      Delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività: parere su schema dlgs in 1a Commissione

      Mercoledì 18 maggio, la Commissione Affari costituzionali ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (A.G. n. 291).

      Cittadinanza economica: posticipato termine emendamenti in 7a Commissione

      Nell'ambito dell'esame del ddl n. 1196 in materia di norme per l'educazione alla cittadinanza economica, la Commissione Istruzione, mercoledì 18 maggio, ha convenuto di posticipare il termine per la presentazione degli emendamenti a lunedì 23 maggio, alle ore 12.

      Casa Museo Gramsci: fissato termine presentazione emendamenti in 7a Commissione

      Mercoledì 18 maggio, la Commissione Istruzione ha proseguito l'esame del ddl n. 2342, già approvato dalla Camera dei deputati, concernente la dichiarazione di monumento nazionale della Casa Museo Gramsci in Ghilarza, fissando il termine per la presentazione di emendamenti alle ore 12 di venerdì 20 maggio.

      Commercio equo e solidale: fissato termine odg ed emendamenti in 10a Commissione

      La Commissione Industria, mercoledì 18 maggio, ha fissato alle ore 12 di mercoledì 25 maggio, il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti al ddl n. 2272, adottato come testo base, in materia di commercio equo e solidale.

      Audizioni in Commissione Antimafia

      La Commissione Antimafia ha svolto una serie di audizioni.
      Martedì 17 maggio sono stati auditi il Prefetto di Catanzaro, Luisa Latella e, successivamente, il Prefetto di Imperia, Silvana Tizzano.
      Mercoledì 18, si è svolta l'audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Giuseppe Volpe e del Questore di Latina, Giuseppe De Matteis.

      Problematiche ambientali Ferriera di Servola di Trieste: approvata risoluzione in 13a Commissione

      La Commissione Ambiente, mercoledì 18 maggio, ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 60, a conclusione dell'esame dell'Affare assegnato n. 574, inerente le problematiche ambientali della Ferriera di Servola di Trieste.

      Competitività settore agricolo: concluso esame ddl in 9a Commissione

      La Commissione Agricoltura, mercoledì 18 maggio, ha concluso l'esame, con l'approvazione senza modifiche, del disegno di legge n. 1328-B, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati, in materia di competitività del settore agricolo.

      Regolamento di riorganizzazione Ministero affari esteri: audizione in Commissioni congiunte Senato-Camera

      Mercoledì 18 maggio davanti alla Commissione Esteri del Senato, in seduta congiunta con le Commissioni Affari costituzionali ed Esteri della Camera, si è svolta l'audizione della Segretaria generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni, sull'Atto del Governo n. 289, sul Regolamento di riorganizzazione Ministero affari esteri.

      Aree industriali dismesse: audizione informale in 10a Commissione

      La Commissione Industria, in sede di Ufficio di Presidenza, mercoledì 18 maggio, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, nell'ambito dell'esame del ddl n. 1836 in materia di areee industriali dismesse.

      Dieta mediterranea: audizione informale in 9a Commissione

      Mercoledì 18 maggio in Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura si è svolta l'audizione di rappresentanti dell'Istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta mediterranea, nell'ambito della discussione dei ddl nn. 313 e 926, recanti disposizioni in materia.

      Fondi strutturali: audizione del sottosegretario di Stato De Vincenti, in 14a Commissione

      La Commissione Politiche dell'Ue, mercoledì 18 maggio, ha svolto l'audizione del sottosegretario di Stato, Claudio De Vincenti, sull'impiego dei fondi strutturali da parte dell'Italia.

      Mercato prodotti fertilizzanti con marcatura CE: audizioni informali in 9a Commissione

      Nell'ambito dell'esame sull'atto comunitario n. COM (2016) 157 definitivo, la Commissione Agricoltura, in Ufficio di Presidenza, ha programmato una serie di audizioni: martedì 17 maggio, ha svolto l'audizione di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole, mentre mercoledì 18 maggio, ha audito rappresentanti del Dipartimento delle politiche europee internazionali e dello sviluppo rurale del MIPAAF.

      Audizione in Commissioni congiunte 4a Senato - IV Camera

      Si è svolta, mercoledì 18 maggio, l'audizione del Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, Generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli, nelle Commissioni congiunte Difesa di Senato e Camera.

      Apparecchiature radio: audizione informale in 8a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavori pubblici, mercoledì 18 maggio, nell'ambito dell'esame dell'Atto del Governo n. 294, in materia di messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Istituto superiore delle Comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione di Accredia.

      Statizzazione ex istituti musicali pareggiati: audizione informale in 7a Commissione

      Mercoledì 18 maggio, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione, nell'ambito dell'esame del ddl n. 322 e connessi sulla statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati, ha audito Marco Mancini, Capo Dipartimento per l'università, l'alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

      Audizione Vice Presidente Parlamento europeo in Commissioni 8a e 14a riunite

      Le Commissioni Lavori pubblici e Politiche Ue riunite, mercoledì 18 maggio, hanno svolto l'audizione del Vice Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in ordine all'esito del negoziato in corso relativo al cosiddetto "Quarto pacchetto ferroviario".

      Disposizioni sul cognome dei figli: avviato esame in 2a Commissione

      Con la relazione del sen. Lo Giudice, mercoledì 18 maggio, la Commissione Giustizia ha avviato l'esame del ddl n. 1628 e connessi, recante disposizioni sul cognome dei figli (già approvato dalla Camera dei deputati).

      Seguito audizione Direttore generale Rai in Commissione Vigilanza

      In Commissione Vigilanza Rai, mercoledì 18 maggio, è stato audito il Direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto.

      Calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 9 giugno

      La Conferenza dei Capigruppo riunitasi mercoledì 18 maggio ha approvato il calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 9 giugno.

      E' in corso in Aula la discussione del ddl in materia sanitaria. E' all'ordine del giorno anche il ddl sull'assistenza ai disabili gravi, ove concluso dalla Commissione Lavoro.

      La prossima settimana saranno discussi i provvedimenti su introduzione del reato di depistaggio, contrasto intimidazioni agli amministratori locali, nonché mozioni su concessioni demaniali marittime e appalti delle grandi opere pubbliche.
      Nella seduta pomeridiana di giovedì 26 maggio
      si svolgerà il question time con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio.

      Nella settimana dal 30 maggio al 2 giugno l'Assemblea non terrà sedute, in vista del primo turno delle elezioni amministrative.

      Il 7 giugno inizierà l'esame del decreto-legge sulle banche in liquidazione. Sono inoltre in calendario la ratifica delle Convenzioni del Consiglio d'Europa sul contrasto al terrorismo e il ddl sui limiti di rinnovo mandati organi CONI.

      Il calendario potrà essere integrato con un'informativa del Governo sull'agguato al Presidente dell'Ente Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci.

      Lingua dei segni italiana: prorogato termine presentazione emendamenti in 1a Commissione

      Nella seduta di mercoledì 18 maggio, la Commissione Affari costituzionali ha posticipato il termine per la presentazione di emendamenti al ddl n. 302 e connessi sul riconoscimento della lingua dei segni italiana alle ore 13 di giovedì 26 maggio.

      Militari condannati a morte nella prima Guerra mondiale: avviato esame ddl in 4a Commissione

      In Commissione Difesa, mercoledì 18 maggio, è iniziata la discussione del ddl 1935, sui militari condannati a morte nella prima Guerra mondiale. Sul provvedimento, già approvato dalla Camera, ha riferito il sen. Latorre.

      Estensione applicazione operazioni sotto copertura ai reati contro P.A.: respinta richiesta di dichiarazione d'urgenza

      Nella seduta antimeridiana del 18 maggio l'Aula ha respinto la richiesta di dichiarazione d'urgenza, ai sensi dell'articolo 77 del Regolamento, in ordine al disegno di legge sull'estensione dei casi di applicazione delle operazioni sotto copertura ai reati contro la pubblica amministrazione (A.S. 1959)

      Gestione fenomeno migratorio: audizione in Comitato Schengen

      Il Comitato Schengen, mercoledì 18 maggio, ha svolto l'audizione dell'Ambasciatore di Turchia in Italia, S.E. Aydin Adnan Sezgin, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento alle politiche dei Paesi aderenti relative al controllo delle frontiere esterne e dei confini interni.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina