La Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini

*******************

La biblioteca è aperta al pubblico senza prenotazione e tutti i servizi sono ripristinati: pieno utilizzo delle sale di lettura e dell'emeroteca; orario di apertura continuativo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 19.30; riapertura del varco con la Biblioteca della Camera dei deputati, dalle ore 9.00 alle 19.30; possibilità di prelevare autonomamente i volumi dagli scaffali.

È comunque possibile prenotare autonomamente online alcune postazioni per richiedere materiale bibliografico in anticipo. Per informazioni più dettagliate consultare Servizi al pubblico e informazioni - Postazioni prenotabili e richieste anticipate di volumi.

*******************

La Biblioteca del Senato, ospitata nella sede di Palazzo della Minerva dal giugno 2003, mette a disposizione un patrimonio composto da circa 750.000 volumi, circa 3.000 periodici e 600 giornali italiani e stranieri, la più importante raccolta di Statuti dei Comuni e delle corporazioni dal tardo Medioevo all'Età contemporanea, edizioni antiche di diritto comune e canonico, una delle più ricche collezioni di periodici dell'Ottocento e molto altro ancora.

La Biblioteca del Senato sviluppa le sue collezioni in particolare nei settori del diritto e storia del diritto, storia, storia locale italiana, scienze politiche, storia dei media e giornalismo, documentazione parlamentare.

Dal 2007 fa parte, insieme alla Biblioteca della Camera dei Deputati, del Polo Bibliotecario Parlamentare che conta un patrimonio complessivo di oltre 2 milioni di volumi.

Avvisi per gli utenti

  • Nuovo servizio self-service di digitalizzazione da microfilm

    La biblioteca mette a disposizione degli utenti che avessero necessità di digitalizzare le proprie bobine i suoi lettori di microfilm. Il materiale da digitalizzare verrà preventivamente valutato e dovrà essere in linea con le specializzazioni della biblioteca.

    Maggiori informazioni in Servizi al pubblico e informazioni - Riproduzioni - Digitalizzazioni da microfilm.

MinervaWeb

È in linea il nuovo numero di MinervaWeb - rivista online della Biblioteca del Senato, n. 69, Nuova Serie, agosto 2022. Buona lettura!

Testate digitalizzate su Internet Archive

La Biblioteca ha avviato di recente il caricamento su Internet Archive di alcuni giornali e periodici storici: le collezioni sono organizzate secondo sequenze alfabetiche, salvo alcune testate più consistenti che sono raggruppate in collezioni autonome.

Contatti e orari

Indirizzo: Piazza della Minerva, 38 - 00186 Roma
Telefono: 06.6706.3717
Fax: 06.6706.4338
Email: bibliotecaminerva@senato.it

Orari:
Per il pubblico esterno:
lunedì - venerdì: ore 9.00 - 19.30
Per i parlamentari e il personale interno:
lunedì - venerdì: ore 8.30 - 20.30

Ricerche e informazioni bibliografiche:
polobibliotecario@parlamento.it

Informazioni su edizioni antiche e fondi speciali:
fondispeciali@senato.it

Prestito interbibliotecario:
bibl-ill@senato.it

Attività culturali

MinervaEventi



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina