Appunti
-
N. 39
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE 2018/1862 sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale per quanto riguarda l'inserimento di segnalazioni da parte di Europol - COM (2020) 791 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Febbraio 2021 -
N. 38
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 - COM (2020) 823 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Febbraio 2021 -
N. 37
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013 - COM (2020) 824 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Gennaio 2021Riferimenti: -
N. 36
Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni di tale direttiva - COM (2020) 749 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Gennaio 2021 -
N. 35
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla governance europea dei dati (Atto sulla governance dei dati) - COM (2020) 767 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Dicembre 2020 -
N. 34
Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) XXX/XXX [regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione] e del regolamento (UE) XXX/XXX [regolamento sul reinsediamento], per l'identificazione di cittadini di Paesi terzi o apolidi il cui soggiorno è irregolare e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, e che modifica i regolamenti (UE) 2018/1240 e (UE) 2019/818 - COM (2020) 614 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Dicembre 2020 -
N. 33
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente le situazioni di crisi e di forza maggiore nel settore della migrazione e dell'asilo - COM (2020) 613 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Dicembre 2020 -
N. 32
Strategia sull'idrogeno e piano per la ripresa
Novembre 2019 -
N. 31
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che introduce accertamenti nei confronti dei cittadini di Paesi terzi alle frontiere esterne e modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240 e (UE) 2019/817 - COM (2020) 612 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Novembre 2020 -
N. 30
Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce una procedura comune di protezione internazionale nell'Unione e abroga la direttiva 2013/32/UE - COM (2020) 611 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Novembre 2020 -
N. 29
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla gestione dell'asilo e della migrazione e che modifica la direttiva 2003/109/CEdel Consiglio e la proposta di regolamento (UE) XXX/XXX [Fondo Asilo e migrazione] - COM (2020) 610 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Novembre 2020 -
N. 28
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a una deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'uso di tecnologie da parte dei fornitori di servizi di comunicazione interpersonale indipendenti dal numero per il trattamento di dati personali e di altro tipo ai fini della lotta contro gli abusi sessuali sui minori online - COM (2020) 568 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Settembre 2020 -
N. 27
La sentenza sul caso Vivendi
Settembre 2020 -
N. 26
Nota del Servizio Studi relativa all'impatto sui saldi di finanza pubblica dei flussi finanziari tra l'Italia e il bilancio dell'Unione europea
Agosto 2020 -
N. 25
Nota del Servizio Studi relativa ad alcuni aspetti contabili degli interessi sui titoli detenuti dalla Banca d'Italia per fini di politica monetaria
Agosto 2020 -
N. 24
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1601 che istituisce il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD), la garanzia dell'EFSD e il Fondo di garanzia dell'EFSD - COM (2020) 407 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Luglio 2020 -
N. 23
Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo per la transizione giusta - COM (2020) 460 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Luglio 2020 -
N. 22
Proposta modificata di decisione del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea - COM (2020) 445 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Giugno 2020 -
N. 21
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo all'istituzione di un programma d'azione dell'Unione in materia di salute per il periodo 2021-2027 e che abroga il regolamento (UE) n. 282/2014 ("programma 'UE per la salute'") (EU4Health) - COM (2020) 405 - Elementi per la valutazione del rispetto del principio di sussidiarietà
Giugno 2020 -
N. 20
Europol - Conti definitivi per l'anno finanziario 2019
Giugno 2020