Archivio delle trasmissioni
-
Venerdì 2 Giugno 2023alle ore 16.10
Aula Legislativa
Cerimonia conclusiva del concorso "Dalle Aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione" per gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, con il Presidente del Senato Ignazio La Russa e i Vice Presidenti di Senato e Camera, Maurizio Gasparri e Giorgio Mulè.
-
Martedì 30 Maggio 2023alle ore 10.00
Sala Capitolare
Convegno "Nazione e Patria. Idee ritrovate"
La Sala Capitolare ha ospitato il convegno "Nazione e Patria. Idee ritrovate", su iniziativa del senatore Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato. Sono intervenuti il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e (con un videomessaggio) il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Maggiori informazioni »
-
Giovedì 25 Maggio 2023alle ore 16.00
Sala Capitolare
Presentazione del Rapporto sul Coordinamento della finanza pubblica 2023 della Corte dei Conti. Maggiori informazioni »
-
Martedì 23 Maggio 2023alle ore 16.30
Sala Capitolare
I senatori a vita visti da vicino
La Sala Capitolare ha ospitato la presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini" (Edizioni La Vela, 2023). L'incontro è stato introdotto dal sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, e moderato da Gianni Letta. Sono intervenuti Sabino Cassese, Enzo Cheli, Liliana Segre (con un messaggio), Elena Cattaneo, Antonio Malaschini, Pier Ferdinando Casini e l'Autore.
-
Venerdì 12 Maggio 2023alle ore 12.00
Aula Legislativa
Cerimonia di premiazione del concorso "Vorrei una Legge che…" (anno scolastico 2022-2023), rivolto agli studenti dell'ultimo anno della scuola primaria e bandito annualmente dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. Interviene il Senatore Questore Gaetano Nastri
-
Lunedì 8 Maggio 2023alle ore 11.30
Aula Legislativa
Lunedì 8 maggio, in Aula, alla presenza del Presidente della Repubblica e del Presidente del Senato, si è svolto il convegno "Il Senato nella storia dell'Italia repubblicana" con Stefano Folli, Anna Finocchiaro, Ernesto Galli della Loggia e Giuseppe Parlato, trasmesso in diretta tv su Rai2. L'evento si è concluso con un momento musicale affidato a Gianni Morandi. In Aula presenti anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, il Vice Presidente della Camera Giorgio Mulè, il Presidente della Knesset, i senatori a vita Liliana Segre e Mario Monti.
-
Domenica 7 Maggio 2023alle ore 17.25
Concerto della Banda Interforze per i 75 anni del Senato della Repubblica
-
Giovedì 4 Maggio 2023alle ore 11.00
Sala Zuccari
Celebrazione del 20° Anniversario Fondazione Umberto Veronesi.
In sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è celebrato il 20° Anniversario della Fondazione Umberto Veronesi.
-
Mercoledì 3 Maggio 2023alle ore 14.30
Sala Capitolare
Il conservatorismo nella storia politica italiana
La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno "Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana", su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato.
-
Mercoledì 3 Maggio 2023alle ore 11.30
Sala Caduti di Nassirya
Mercoledì 3 maggio, nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate per i 75 anni della prima seduta del Senato (8 maggio 1948), con l'intervento del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
-
Venerdì 21 Aprile 2023alle ore 15.30
Sala Atti parlamentari
Presentazione della collana editoriale del Senato "Biblioteca di storia del diritto"
La Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca ha ospitato la presentazione della collana editoriale del Senato "Biblioteca di storia del diritto", in occasione dell'uscita del volume "Lo statuto del Comune di Roma del 1469 emanato da papa Paolo II", a cura di Anna Modigliani e Sandro Notari. Sono intervenuti: Antonia Fiori, Claudia Storti, Mario Ascheri, Anna Esposito. L'incontro è stato moderato da Sandro Bulgarelli. Il volume è pubblicato in coedizione con Roma nel Rinascimento.
-
Mercoledì 8 Marzo 2023alle ore 16.30
Aula Legislativa
In occasione della Giornata internazionale della donna, su iniziativa del Presidente del Senato Ignazio La Russa, l'Aula di Palazzo Madama ha ospitato un concerto dell'Orchestra d'Archi del Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste. Al termine del concerto si è svolto un dibattito sui temi legati alla ricorrenza. Il concerto e il dibattito sono stati trasmessi in diretta dalla Rai, a cura di Rai Parlamento.
-
Giovedì 23 Febbraio 2023alle ore 10.30
Sala Koch
Convegno "L'ora di Costituzione"
La Sala Koch di Palazzo Madama, giovedì 23 febbraio, ha ospitato il convegno "L'ora di Costituzione", su iniziativa del senatore Alberto Balboni, con la partecipazione del Presidente emerito della Corte costituzionale, Giuliano Amato.
-
Martedì 21 Febbraio 2023alle ore 16.00
Sala Capitolare
Presentazione dei Fondi Tronti e Grassi
La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno "Presentazione dei Fondi Tronti e Grassi acquisiti nel 2022 dall'Archivio storico del Senato", su iniziativa del Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, sen. Marcello Pera.
-
Giovedì 16 Febbraio 2023alle ore 11.00
Sala Caduti di Nassirya
Ora di Costituzione
La Sala Caduti di Nassirya ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto "Ora di Religione", su iniziativa del sen. Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato. In apertura, è stato letto un messaggio del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
-
Mercoledì 8 Febbraio 2023alle ore 11.30
Sala Zuccari
Convegno in ricordo di Giuseppe Tatarella
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato il convegno "Pinuccio Tatarella. Padre della destra di governo e precursore del centrodestra", su iniziativa della Fondazione Tatarella. È intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
-
Mercoledì 21 Dicembre 2022alle ore 11.30
Sala Koch
Il Presidente La Russa ha incontratro, nella Sala Koch, la Stampa Parlamentare per il tradizionale scambio di auguri in occasione delle festività natalizie e di fine anno.
-
Martedì 20 Dicembre 2022alle ore 18.00
Sala Zuccari
Convegno "Altero Matteoli: un pensiero che vive"
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato il convegno "Altero Matteoli: un pensiero che vive", su iniziativa dell'Associazione Altero Matteoli. E' intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
-
Mercoledì 14 Dicembre 2022alle ore 9.45
Sala Capitolare
Cerimonia di consegna del "Premio Sacharov 2022"
Mercoledì 14 dicembre, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato la cerimonia di Consegna del Premio Sacharov 2022, l'onorificenza assegnata dal Parlamento europeo ai difensori della libertà di pensiero. Il vincitore dell'edizione di quest'anno è stato il popolo ucraino, rappresentato dal suo Presidente, dai leader eletti e dalla società civile. Per l'occasione l'Ufficio del Parlamento europeo in Italia ha organizzato l'evento di riflessione sul ruolo della UE nella difesa dei diritti umani nel mondo che si è svolto anche in collegamento da Strasburgo. Il Premio Sacharov 2022 è stato consegnato dalla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.
-
Giovedì 1 Dicembre 2022alle ore 9.30
Sala Zuccari
Rita Levi Montalcini - Le frontiere della ricerca a dieci anni della sua scomparsa
Convegno "Rita Levi Montalcini - Le frontiere della ricerca a dieci anni della sua scomparsa". Su iniziativa della senatrice Elena Cattaneo, in collaborazione con la Fondazione EBRI "Rita Levi-Montalcini" e con il parocinio del Senato della Repubblica. Il Convegno è stato aperto dal saluto del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.