Archivio delle notizie
  • Novembre 2016

    • Mercoledì 2

      Aspetti ambientali conseguenti sisma Belice del 1968: approvata risoluzione in 13a Commissione

      Mercoledì 2 novembre, la Commissione Ambiente ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 67, a conclusione dell'esame dell'Affare assegnato n. 684, sulle problematiche connesse alla ricostruzione conseguente al sisma del Belice del 1968, con particolare riferimento agli aspetti ambientali, dell'assetto del territorio e del social housing.

      Problematiche trattamento rifiuti a caldo: approvata risoluzione in 13a Commissione

      Mercoledì 2 novembre, la Commissione Ambiente ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 66, a conclusione dell'esame dell'Affare assegnato n. 302, concernente le problematiche ambientali connesse alla realizzazione di impianti di trattamento a caldo di rifiuti, anche con riferimento agli impianti di pirogassificazione e di pirolizzazione.

      Responsabilità professionale personale sanitario: concluso esame in 12a Commissione

      La Commissione Sanità, mercoledì 2 novembre, ha concluso l'esame del ddl n. 2224, in materia di responsabilità professionale del personale sanitario, dando mandato al relatore, sen. Bianco, a riferire favorevolmente in Assemblea per l'approvazione del disegno di legge, con le modifiche accolte nel corso dell'esame in Commissione e con la proposta di assorbimento dei disegni di legge connessi; nonchè con l'intesa che il relatore stesso è autorizzato ad apportare al testo le ulteriori modifiche formali che dovessero rivelarsi necessarie e a richiedere di poter svolgere la relazione orale.

      Dossier di documentazione »

      Presentazione libro "Resistere in piedi. Le parole di Pietro Nenni"

      Nella Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato, mercoledì 2 novembre, il Presidente del Senato, Pietro Grasso, è intervenuto alla presentazione del libro "Resistere in piedi. Le parole di Pietro Nenni", di Francesca Vian.

      Intervento del Presidente Grasso »

      Piccoli comuni: audizione informale e fissato termine emendamenti in 13a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente, mercoledì 2 novembre, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione Nazionali comuni italiani (ANCI), dell'Unione Nazionale comuni comunità enti montani (UNCEM), dell'Associazione Nazionale piccoli comuni d'Italia (ANPCI) e della FEDERPARCHI, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2541, recante misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni.
      La Commissione ha proseguito l'esame del disegno di legge, fissando il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 15 del 10 novembre.

      Scheda di lettura del Servizio studi »

      Disciplina sanzionatoria violazione regolamento oggetti per alimenti: approvato schema di dlgs in 12a Commissione

      La Commissione Sanità, mercoledì 2 novembre, ha espresso parere favorevole con condizione e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per violazione regolamento oggetti per alimenti (A.G. n. 334).

      Ricordo di Tina Anselmi: intervento del Presidente Grasso in Aula

      Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, in apertura della seduta di mercoledì 2 novembre, ha ricordato Tina Anselmi, figura politica di primo piano della storia italiana nel secondo dopoguerra, partigiana, sindacalista e insegnante, scomparsa nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre scorso. Ha quindi invitato l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio.

      Intervento del Presidente Grasso »

      Consumo del suolo: audizione informale in Commissioni riunite 9a e 13a

      Le Commissioni riunite Agricoltura e Ambiente, in Ufficio di Presidenza, mercoledì 2 novembre, hanno svolto l'audizione di rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) sui ddl n. 2383 e connessi, in materia di contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato.
      Al ddl è dedicata la Scheda di lettura n. 347 del Servizio studi.

      Militari condannati a morte in prima Guerra mondiale: adottato nuovo testo base e fissato termine emendamenti in 4a Commissione

      La Commissione Difesa, mercoledì 2 novembre, in relazione al ddl n. 1935, già approvato dalla Camera dei deputati, concernente i militari condannati a morte nella prima Guerra mondiale, ha adottato un nuovo testo predisposto dal Comitato ristretto, fissando il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 14 di venerdì 4 novembre.

      Educatore socio-pedagogico, socio-sanitario e pedagogista: audizione informale in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2443 e connesso, mercoledì 2 novembre, in sede di Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione dei rappresentanti del Coordinamento nazionale Corsi di Laurea per Educatore e Pedagogista, della Conferenza Universitaria nazionale dei Presidi e dei Direttori delle Facoltà e dei Dipartimenti di Scienze della formazione (CUNSF), della Società italiana di Pedagogia (SIPED), dell'Associazione nazionale italiana dei pedagogisti (ANIPED), dell'Associazione pedagogisti e educatori italiani (APEI), dell'Associazione professioni pedagogiche (APP), dei Pedagogisti ed educatori italiani associati (PEDIAS) e dell'Unione italiana pedagogisti (UNIPED).

      Nota breve del Servizio studi »



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina