Archivio delle notizie
  • Novembre 2016

    • Mercoledì 23

      Decreto-legge nuovi interventi urgenti sisma 2016: discussione in 5a Commissione

      Il ddl n. 2594 di conversione in legge del decreto-legge n. 205 (scade il 10 gennaio 2017), recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016, è stato esaminato dalla Commissione Bilancio. Il ddl di conversione del decreto-legge n. 189 (A.S. 2567), approvato il 23 novembre, ha recepito i contenuti di questo successivo decreto-legge n. 205.

      Dossier di documentazione »

      Decreto-legge in materia fiscale: esame in Commissioni 5a e 6a riunite

      Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze, mercoledì 23 novembre, hanno esaminato l'A.S. n. 2595, già approvato dalla Camera dei deputati, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. Il provvedimento è stato incardinato nella seduta di giovedì 17 novembre con le relazioni del sen. Del Barba e del sen. Susta.
      La discussione del provvedimento è all'ordine del giorno dell'Aula per mercoledì 23 novembre.

      Dossier di documentazione »

      Sicurezza nella pratica degli sport invernali: avviato esame in 10a Commissione

      Con la relazione della sen. Valdinosi, la Commissione Industria, mercoledì 23 novembre, ha avviato l'esame del disegno di legge n. 1367, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali.
      Nella relazione illustrativa al provvedimento si legge: "Periodicamente drammatici episodi di cronaca ripropongono la questione della sicurezza nella pratica dello sci, e più in generale degli sport invernali da discesa; tale questione ha assunto un rilievo tale da determinare un primo intervento del legislatore con la legge 24 dicembre 2003, n. 363. Tuttavia a distanza di dieci anni sono emersi una serie di punti critici di tale disciplina, in particolare in merito all'attività di prevenzione e vigilanza, da considerare invece basilare per garantire la sicurezza nella pratica degli sport invernali e che per essere efficace deve avere carattere di capillarità. Il criterio ispiratore era e rimane quello di rafforzare le misure di prevenzione e l'attività di vigilanza, nella convinzione che piste da sci più sicure possano costituire una ulteriore opportunità anche per lo sviluppo turistico del settore. A tale fine, si è ritenuto di non proporre misure che possono essere avvertite come «penalizzanti» per gli operatori di un settore che ha vissuto una difficile stagione invernale a causa delle non ottimali condizioni meteorologiche e di optare, invece, per l'individuazione di livelli di sicurezza uniformi, soprattutto sotto il profilo della prevenzione e della vigilanza".

      Giornata vittime civili guerre: concluso esame in 4a Commissione

      Mercoledì 23 novembre, la Commissione Difesa ha concluso l'esame del provvedimento n. 2542, riguardante l'istituzione della giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, conferendo mandato alla relatrice, sen. Amati, a riferire favorevolmente in Aula sul testo già approvato dalla Camera dei deputati.

      Modifiche codice procedura civile: audizioni informali in 2a Commissione

      In Ufficio di Presidenza, la Commissione Giustizia, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2284 e connessi, di delega al Governo recante modifiche al codice di procedura civile, martedì 22 e mercoledì 23 novembre, ha svolto alcune audizioni informali.

      Dossier del Servizio studi »

      Convegno "I 25 anni della DIA: strategie evolutive nell'attività di contrasto alle organizzazioni criminali"

      Sala Koch

      La Sala Koch di Palazzo Madama, mercoledì 23 novembre, ha ospitato il convegno su "I 25 anni della DIA: strategie evolutive nell'attività di contrasto alle organizzazioni criminali", promosso dalla Direzione investigativa antimafia (DIA). E' intervenuto il Presidente del Senato, Pietro Grasso.

      Discorso del Presidente Pietro Grasso »

      Decreto-legge interventi urgenti sisma 24 agosto: approvato in Aula

      Passa a Montecitorio

      Nella seduta di mercoledì 23 novembre, con 194 voti favorevoli, un voto contrario e 37 astenuti, l'Assemblea ha approvato, con modifiche, il ddl n. 2567 di conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 e dagli eventi sismici successivi; il provvedimento passa all'esame della Camera.
      Il testo approvato recepisce i contenuti del successivo decreto-legge n. 205, recante "nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016" (A.S. n. 2594).

      Dossier di documentazione »

      Nomina Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia: parere favorevole della 7a Commissione

      La Commissione Istruzione ha approvato, mercoledì 23 novembre, la proposta di nomina di Felice Laudadio a Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 88).

      Audizioni in Commissione Antimafia

      La Commissione Antimafia, martedì 22 novembre, ha svolto l'audizione del Capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Santi Consolo. Mercoledì 23, è stata la volta del Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Teresa Maria Principato.

      Dieta mediterranea: adottato testo base e fissato termine emendamenti in 9a Commissione

      Mercoledì 23 novembre la Commissione Agricoltura ha proseguito l'esame dell'A.S. n. 313 e dell'A.S. n. 926, recante disposizioni per la valorizzazione e la promozione della dieta mediterranea, adottando quale testo base l'A.S. 313 e fissando alle ore 10 del 12 gennaio il termine per la presentazione degli emendamenti.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina