Archivio delle notizie
  • Novembre 2016

    • Mercoledì 9

      Relazioni Commissione inchiesta ciclo rifiuti: concluso esame in Aula

      Il Senato, nella seduta antimeridiana di mercoledì 9 novembre, ha concluso l'esame delle relazioni della Commissione d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.

      Nella seduta pomeridiana di martedì 8, la senatrice Puppato ha riferito sul Doc. XXIII, n. 17, recante relazione territoriale sulla regione Veneto; il sen. Arrigoni ha riferito sul Doc. XXIII, n. 19 relativo alla situazione delle bonifiche dei siti contaminati, in particolare del sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino; la senatrice Nugnes ha riferito sul Doc. XXIII, n. 20, recante relazione territoriale sulla Regione siciliana.

      Muffa grigia della vite: audizione informale in 9a Commissione

      Mercoledì 9 novembre, la Commissione Agricoltura, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Servizio fitosanitario nazionale e dell'Osservatorio fitosanitario della regione Puglia, sulla problematica della diffusione della fitopatologia della botrite ("muffa grigia della vite").

      Piccoli comuni: posticipato termine presentazione emendamenti in 13a Commissione

      Mercoledì 9 ottobre, la Commissione Ambiente, ha proseguito l'esame del ddl n. 2541, in merito a misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni, posticipando alle ore 12 di venerdì 18 novembre il termine per la presentazione degli emendamenti.

      Protezione minori stranieri non accompagnati: avviato esame in 1a Commissione

      Con la relazione del sen. Mazzoni, mercoledì 9 novembre, la Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame del ddl n. 2583, già approvato dalla Camera dei deputati, e connesso, recante disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
      All'argomento è dedicato un Dossier del Servizio studi.

      Giornata vittime civili delle guerre: avviato esame e fissato termine emendamenti in 4a Commissione

      Mercoledì 9 novembre, in Commissione Difesa, con la relazione della senatrice Amati, è stato incardinato il ddl n. 2542, già approvato dalla Camera dei deputati, in merito all'istituzione della giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Il termine per la presentazione di emendamenti è stato fissato alle ore 12 di venerdì 11 novembre.
      L'art. 1 del provvedimento recita: "La Repubblica riconosce il giorno 1º febbraio di ciascun anno quale «Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo», al fine di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti nel mondo, nonché di promuovere, secondo i princìpi dell'articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra".

      Salute e sicurezza nei cantieri edili: audizione in Commissione Infortuni sul lavoro

      Mercoledì 9 novembre la Commissione Infortuni sul lavoro ha svolto l'audizione di rappresentanti di Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL, in merito ai profili di tutela della salute e sicurezza sul lavoro inerenti ai cantieri edili.

      Contrasto povertà e riordino prestazioni sociali: audizioni informale in 11a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavoro ha svolto alcune audizioni in merito all'esame del ddl n. 2494 e connessi, riguardante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali.
      Martedì 8 novembre sono stati ascoltati rappresentanti dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Mercoledì 9 è stata la volta di rappresentanti di Alleanza contro la Povertà.

      Dossier di documentazione »

      Audizione in Commissione Vigilanza Rai

      La Commissione di Vigilanza Rai, mercoledì 9 novembre, ha svolto l'audizione del Direttore del Giornale Radio e Radio1, Andrea Montanari.

      Reati contro la pubblica amministrazione: fissato termine emendamenti in 2a Commissione

      La Commissione Giustizia, mercoledì 9 novembre, nell'ambito dell'esame dei provvedimenti recanti modifiche al Codice penale in materia di reati contro la pubblica amministrazione (ddl n. 2291 e connessi), ha convenuto di disgiungere il ddl n. 2370, concernente il reato di associazione con finalità di gestione e di controllo della pubblica amministrazione e di fissare il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl n. 2291 alle ore 18 di martedì 22 novembre.

      Dossier di documentazione »

      Prevenzione abusi in asili e case di cura: avvio esame in 11a Commissione

      La Commissione Lavoro, mercoledì 9 novembre, ha avviato l'esame del ddl n. 2574, già approvato dalla Camera dei deputati, in materia di prevenzione degli abusi in asili e case di cura, con la relazione della senatrice Favero.
      Come riportato dal testo del provvedimento "La presente legge, fermi restando il patto di corresponsabilità educativa e la presa in carico degli anziani e delle persone con disabilità, ha la finalità di prevenire e contrastare, in ambito pubblico e privato, condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno, nonché di disciplinare la raccolta di dati utilizzabili a fini probatori in sede di accertamento di tali condotte".

      Nota breve del Servizio studi »

      Audizione informale Presidente ANAS in 8a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavori pubblici, mercoledì 9 novembre, ha svolto l'audizione del Presidente dell'Azienda nazionale autonoma delle strade (ANAS), Gianni Vittorio Armani, sulle prospettive di sviluppo industriale di ANAS.

      Riforma istituti patronato all'estero: audizione informale in 11a Commissione e Comitato Italiani all'estero riuniti

      Gli Uffici di Presidenza riuniti della Commissione Lavoro e del Comitato Italiani all'estero, mercoledì 9 novembre, hanno ascoltato il Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali, Luigi Bobba, sulle prospettive di riforma degli istituti di patronato operanti all'estero.

      "Italia 2040 Human Technopole": audizione informale in Commissioni riunite 7a e 12a

      Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite Istruzione e Sanità hanno svolto, mercoledì 9 novembre, l'audizione di Giovanni Bignami, nell'ambito dell'esame dell'atto n. 827, sul nuovo polo di ricerca "Italia 2040 Human Technopole".

      Educatore socio-pedagogico, socio-sanitario e pedagogista: audizioni informali in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2443 e connesso, riguardante la disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista, mercoledì 9 novembre, in sede di Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, dell'Associazione nazionale educatori professionali (ANEP), dell'Associazione nazionale pedagogisti italiani (ANPE) e dell'Alleanza cooperative sociali.

      Nota breve del Servizio studi »

      Registro pubblico opposizioni e fornitura rete internet: audizione informale rappresentanti AGCOM in 8a Commissione

      La Commissione Lavori pubblici ha ascoltato, mercoledì 9 novembre, in Ufficio di Presidenza, rappresentanti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), nell'ambito dell'esame dei disegni di legge n. 2452, sulle norme per l'iscrizione dei numeri delle utenze telefoniche fisse e mobili nel registro pubblico delle opposizioni e n. 2484, sulla fornitura dei servizi della rete internet, già approvato dalla Camera dei deputati.

      Decreto-legge interventi urgenti sisma 24 agosto: fissato termine emendamenti in 5a Commissione

      Nella seduta di mercoledì 9 novembre, in Commissione Bilancio si è convenuto di fissare alle ore 20 di giovedì 10 novembre il termine per la presentazione di emendamenti al ddl n. 2567, di conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

      Dossier di documentazione »

      Disciplina della dirigenza della Repubblica: espresso parere su schema dlgs in 5a Commissione

      Mercoledì 9 novembre, a conclusione dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (A.G. n. 328), la Commissione Bilancio ha espresso parere non ostativo con condizioni e osservazione.

      Riordino camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura: espresso parere su schema dlgs in 5a Commissione

      La Commissione Bilancio, mercoledì 9 novembre, a conclusione dell'esame dello schema di decreto legislativo recante riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (A.G. n. 327), ha espresso parere non ostativo con condizioni.

      Procreazione assistita: audizione informale in 12a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Sanità, mercoledì 9 novembre, ha svolto l'audizione di Filomena Gallo e Gianni Baldini, nell'ambito dell'esame del ddl n. 1630 e connessi, riguardante le norme in materia di procreazione medicalmente assistita.

      Audizione in Commissione Antimafia

      Mercoledì 9 novembre, alle ore 20, la Commissione Antimafia, ha svolto l'audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Franco Roberti.

      Scomparsa di Umberto Veronesi: il ricordo in Aula

      In apertura della seduta antimeridiana di mercoledì 9 novembre, il Presidente di turno Gasparri ha ricordato Umberto Veronesi, senatore nella XVI legislatura, scomparso ieri sera, invitando l'Aula ad osservare un minuto di silenzio.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina