Comunicati stampa del Senato
  • Aprile 2015

    • Mercoledì 1

      Giornata dell'autismo: luce blu sulla facciata di Palazzo Madama. Il Presidente Grasso: dal Senato un passo avanti concreto con l'approvazione unanime del ddl

      Il Senato della Repubblica aderisce all'iniziativa internazionale in occasione della "Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo". Oggi a partire dalle ore 21.15 e fino all'alba, la facciata di Palazzo Madama sarà illuminata da una luce blu, analogamente a quanto avviene per molti altri palazzi e monumenti, in Italia e all'estero.

      "Quest'anno il Senato arriva alla Giornata mondiale - ricorda il Presidente del Senato, Pietro Grasso - avendo al proprio attivo un importante risultato raggiunto proprio due settimane fa, il 18 marzo, con l'approvazione in Commissione Sanità - riunita in sede deliberante e quindi con i poteri legislativi dell'Assemblea - del disegno di legge che prevede 'interventi finalizzati a garantire la tutela della salute, il miglioramento delle condizioni di vita e l'inserimento nella vita sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico'. Un passo avanti concreto - aggiunge il Presidente Grasso - soprattutto nella direzione di quella 'consapevolezza' auspicata fin dal 2007 dalle Nazioni Unite con l'istituzione della Giornata mondiale. Il voto unanime della dodicesima Commissione è qualcosa di più di una semplice solidarietà alle tante famiglie che si confrontano quotidianamente con l'autismo. E proprio alle famiglie va innanzitutto il nostro pensiero, con l'auspicio che le nuove norme, a conclusione dell'iter parlamentare, si traducano presto in realtà e sostegni concreti".

      "Antropologia del professore universitario": incontro domani nella Biblioteca del Senato. Interviene Ministro Giannini

      La Biblioteca del Senato ospiterà domani, giovedì 2 aprile, la presentazione del libro di Stefano Pivato "Al limite della docenza. Piccola antropologia del professore universitario".

      Ne discutono con l'Autore, Massimo Carlo Giannini, Andrea Lenzi e il sen. Lucio Romano.

      E' previsto l'intervento del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, senatrice Stefania Giannini.

      L'incontro avrà inizio alle ore 16, nella Sala degli Atti parlamentari.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina