1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)

Commissione 1ª (Affari Costituzionali) - Seduta n. 482

Martedì 9 Maggio 2017

(14,45 -
15,50)
  • Presidenza:

    TORRISI (AP-CpE)

    Presenti per il governo:
    PIZZETTI e RUGHETTI, sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri
    • Lavori della Commissione

      Sui lavori della Commissione

      Trattazione:

      Comunicazioni del Presidente circa l'esito della riunione dell'Ufficio di Presidenza appena conclusa.

      Si è convenuto di iscrivere all'ordine del giorno il disegno di legge n. 2059 (Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in materia di false attestazioni o certificazioni e controlli sulle assenze) e i disegni di legge costituzionale n. 2627 e 2636, in materia di riduzione del numero dei parlamentari, da connettere al disegno di legge costituzionale n. 2599, già all'ordine del giorno. Si è concordato, inoltre, di avviare quanto prima l'esame dei disegni di legge n. 583 e connessi (modifica normativa porto d'armi). Si è deciso, infine, di proseguire l'esame dei disegni di legge n. 1307 e connessi (identificazione appartenenti forze dell'ordine).

    • Sede referente

      trasparenza partiti politici

      Approvato dalla Camera dei Deputati
      Relatore:

      MANCUSO (AP-CpE) e MIRABELLI (PD)

      Trattazione:

      Esame e rinvio. Relazione illustrativa del senatore MIRABELLI (PD).

    • Sede referente

      riforma del CNEL

      Relatore:

      Mario MAURO (FI-PdL XVII) e RUSSO (PD)

      Trattazione:

      Esame. Relazione illustrativa del senatore Mario MAURO (FI-PdL XVII).

      La Commissione ha convenuto di proporre all'Assemblea la questione pregiudiziale avanzata dal senatore CALDEROLI (LN-Aut).

    • Sede referente

      disposizioni in materia di operazioni elettorali

      Approvato dalla Camera dei Deputati
      Relatore:

      MIGLIAVACCA (PD)

      Trattazione:

      Seguito dell'esame e rinvio. E' stato fissato alle ore 13 di mercoledì 17 maggio il termine per la presentazione di eventuali emendamenti.



  • Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina