7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 49

Mercoledì 13 Novembre 2013

(11,00 -
11,50)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Galletti, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca Toccafondi, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolte

    • Sede consultiva

      Misure finanziarie regioni ed enti locali

      Parere alla 5a commissione
      Relatore:

      Sen. Liuzzi

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva su atti del Governo

      Riparto fondo ordinario enti e istituzioni di ricerca per finanziamento premiale

      Relatore:

      Sen. Di Giorgi

      Trattazione:

      Parere al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca ai sensi degli articoli 7, comma 2, del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204, e dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 31 dicembre 2009, n. 213. Esame e rinvio

  • Comunicato

    Il sottosegretario Toccafondi ha risposto all'interrogazione n. 3-00419 della senatrice Mattesini sul liceo coreutico di Arezzo. Ha replicato la senatrice Mattesini, la quale si è dichiarata soddisfatta.

    Il sottosegretario Toccafondi ha poi risposto all'interrogazione n. 3-00349 del senatore D'Ambrosio Lettieri sulla trasmissione di atti amministrativi ai cittadini. Ha replicato il senatore D'Ambrosio Lettieri, il quale si è dichiarato soddisfatto.

    Il sottosegretario Toccafondi ha risposto infine all'interrogazione n. 3-00441 della senatrice Montevecchi sull'inserimento dei corsisti SSIS nelle graduatorie ad esaurimento. Ha replicato la senatrice Montevecchi, la quale si è dichiarata parzialmente soddisfatta.

    La Commissione ha poi iniziato l'esame in sede consultiva del disegno di legge n. 1149 di conversione del legge del decreto-legge 31 ottobre 2013, n. 126, recante misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio, con la relazione del relatore Liuzzi. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    La Commissione ha infine iniziato l'esame in sede consultiva su atti del Governo del nuovo schema di decreto ministeriale di riparto del Fondo ordinario enti e istituzioni di ricerca per finanziamento premiale (n. 38), con la relazione introduttiva della relatrice Di Giorni. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    Su proposta del Presidente la Commissione ha convenuto di chiamare a riferire il ministro Bray sull'attuazione del decreto-legge n. 91 del 2013.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina