7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 60

Mercoledì 8 Gennaio 2014

(14,40 -
15,40)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Ilaria Carla Anna Borletti dell'Acqua, sottosegretario di Stato dei beni e delle attività culturali e del turismo Toccafondi, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Sede consultiva su atti del Governo

      Diritto d'autore

      Relatore:

      Martini

      Trattazione:

      Parere al Ministro per i rapporti con il parlamento e il coordinamento dell'attività di Governo, ai sensi dell'articolo 1, della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame. Parere favorevole.

    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolte

    • Sede consultiva

      Semplificazione

      Relatore:

      Idem

      Trattazione:

      Parere alla 1ª Commissione. Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con condizioni e osservazioni.

    • Sede consultiva su atti del Governo

      Modalità nomina e elezioni componenti CNAM

      Relatore:

      Conte

      Trattazione:

      Parere al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, della legge 21 dicembre 1999, n. 508. Seguito dell'esame e rinvio.

  • Comunicato

    Il sottosegretario Toccafondi ha risposto all'interrogazione n. 3-00564 del senatore Bocchino sull'applicazione restrittiva del contratto collettivo nazionale di lavoro della scuola in materia di concessione di permessi e di ferie in periodo di attività didattica. Ha replicato il senatore Bocchino il quale si è dichiarato insoddisfatto.

    Il sottosegretario Toccafondi ha poi risposto all'interrogazione n. 3-00500 delle senatrici Padua e Puglisi - a cui ha aggiunto la sua firma la senatrice Bignami - sull'abilitazione degli insegnanti di sostegno. Ha replicato la senatrice Puglisi la quale si è dichiarata non pienamente soddisfatta.

    In sede consultiva su atti del Governo la Commissione ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale recante modalità nomina e elezioni componenti CNAM (atto n. 42). Il relatore Conte ha dato conto delle richieste di chiarimento avanzate durante le audizioni svolte. Il sottosegretario Toccafondi ha consegnato una documentazione in risposta a tali richieste. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    In sede consultiva su atti del Governo la Commissione ha altresì esaminato lo schema di decreto legislativo sul diritto d'autore (atto n. 45), con la relazione del senatore Martini. Dopo un breve intervento del sottosegretario Ilaria Borletti sono intervenute nel dibattito le senatrici Bignami e Montevecchi, nonché il senatore Liuzzi. Il relatore Martini ha indi illustrato uno schema di parere favorevole che, previe astensione del senatore Bocchino e dichiarazione di voto contrario della senatrice Petraglia, è stato approvato dalla Commissione.

    La Commissione ha concluso l'esame in sede consultiva del disegno di legge n. 958 (semplificazione). La relatrice Idem ha dato conto di un nuovo schema di parere favorevole con condizioni e osservazioni su cui sono intervenuti i senatori Tocci, Puglisi, Bocchino, Giannini e il presidente Marcucci. La relatrice ha ulteriormente riformulato lo schema di parere che, previe dichiarazioni di voto contrario, a nome rispettivi Gruppi, da parte dei senatori Alessia Petraglia, Centinaio e Liuzzi, nonché di astensione del senatore Bocchino, è stato approvato dalla Commissione.

    Il Presidente ha infine comunicato che la seduta già convocata domani 9 gennaio alle ore 8,30 è posticipata alle 14.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina