7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 70

Martedì 18 Febbraio 2014

(14,05 -
15,10)
  • Presidenza:

    Marucci

    Presenti per il governo:
    Toccafondi, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Sede referente

      decreto-legge automatismi stipendiali personale della scuola

      Relatore:

      Puglisi

      Trattazione:

      Seguito dell'esame e rinvio

    • Sede consultiva

      destinazione Italia

      Approvato dalla Camera dei Deputati

      Parere alle 6^ e 10^ riunite

      Relatore:

      Di Giorgi

      Trattazione:

      Esame. Parere favorevole con un'osservazione

  • Comunicato

    In apertura di seduta il Presidente ha rivolto un indirizzo di saluto al senatore Rubbia che ha partecipato per la prima volta ai lavori della Commissione.

    Il Presidente ha altresì manifestato le condoglianze a nome della Commissione al sottosegretario Galletti che ha subito un lutto in famiglia. Ha inoltre svolto alcune considerazioni sull'ordine dei lavori

    In sede referente la Commissione ha proseguito l'esame del disegno di legge n. 1254 riguardante il decreto-legge sugli automatismi stipendiali del personale della scuola. Il Presidente ha comunicato che sono state presentate le riformulazioni degli emendamenti 1.22 (testo 2) e 1.0.5 (testo 2). Ha poi dichiarato inammissibili i seguenti emendamenti per estraneità di materia: 1.6, 1.7, 1.8, 1.18, 1.24, 1.23, 1.25, 1.26, 1.21, 1.22 (testo 2), 1.0.1, 1.0.2, 1.0.3, 1.0.4. La relatrice Puglisi ha chiesto di rinviare l'esame alla settimana prossima. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

    In sede consultiva la Commissione ha poi esaminato il disegno di legge n. 1299 concernente il decreto-legge destinazione Italia con la relazione della senatrice Di Giorgi. Nel dibattito sono intervenuti i senatori Laura Bignami, Rubbia, Tocci, Astorre nonché il presidente Marcucci. Hanno replicato la relatrice Di Giorgi, che ha illustrato uno schema di parere favorevole con un'osservazione, e il sottosegretario Toccafondi. Per dichiarazione di voto sono intervenuti i senatori Rubbia (favorevole), Bocchino (astenuto), Francesca Puglisi (favorevole) e Liuzzi (astenuto). Dopo un intervento sull'ordine dei lavori della senatrice Montevecchi, la Commissione ha approvato lo schema di parere favorevole con un'osservazione della relatrice.

    Il Presidente ha infine disposto la sconvocazione della seduta pomeridiana di domani, mercoledì 19 febbraio, alle ore 14.

    Il Presidente ha altresì comunicato che l'audizione del CNR, prevista per domani mercoledì 19 febbraio alle ore 8.30, è posticipata alle ore 9.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina