7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 78

Mercoledì 19 Marzo 2014

(15,15 -
15,45)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Francesca Barracciu, sottosegretario di Stato dei beni e delle attività culturali e del turismo Scalfarotto, sottosegretario di Stato alle riforme e ai rapporti con il parlamento
    • Sede consultiva su atti del Governo

      Nomina ex art. 1 legge n. 14 del 1978 n. 26 Presidente Encicplopedia italiana

      Relatore:

      Tocci

      Trattazione:

      Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1 della legge 24 gennaio 1978, n. 14. Esame. Parere favorevole.

    • Sede referente

      Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni

      Relatore:

      Puglisi

      Trattazione:

      Rinvio del seguito dell'esame

    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolta

    • Sede consultiva

      Contributi periodici pubblicati all'estero

      Relatore:

      Elena Ferrara

      Trattazione:

      Osservazioni alla 1ª Commissione. Seguito e conclusione dell'esame. Osservazioni favorevoli con rilievi

    • Sede deliberante

      Basilica Palladiana di Vicenza

      Relatore:

      Conte

      Trattazione:

      Seguito della discussione e rinvio

  • Comunicato

    In apertura di seduta il Presidente ha dato il benvenuto al sottosegretario Francesca Barracciu.

    Il sottosegretario Barracciu ha risposto all'interrogazione n. 3-00620 del senatore Liuzzi sulla situazione del teatro Carlo Felice di Genova. Ha replicato il senatore Liuzzi, il quale si è dichiarato insoddisfatto.

    La Commissione ha concluso l'esame in sede consultiva dello schema di decreto riguardante contributi periodici pubblicati all'estero (n. 82). Sono intervenuti per dichiarazioni di voto i senatori Centinaio e Manuela Serra (contrari), nonché Bocchino, Laura Bignami e Marin (astenuti a titolo personale). La Commissione ha quindi approvato lo schema di osservazioni favorevoli con rilievi.

    In sede deliberante la Commissione ha poi proseguito in sede deliberante la discussione del disegno di legge n. 1276 recante la Basilica Palladiana di Vicenza. In discussione generale è intervenuto il senatore Zanettin. Hanno preso la parola il Presidente e il relatore Conte. Il seguito della discussione è stato rinviato.

    La Commissione ha poi esaminato in sede consultiva su atti del Governo della nomina del presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana (n. 26). Dopo la relazione introduttiva del relatore Tocci, la proposta di nomina relativa al professor Franco Gallo è stata approvata, con 14 voti favorevoli, 4 contrari e un astenuto.

    Il Presidente ha infine comunicato che i documenti acquisiti nel corso delle audizioni svolte con riferimento all'esame del disegno di legge n. 1260 dall'Ufficio di Presidenza integrato dei Gruppi saranno pubblicati sulla pagina web della Commissione.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina