7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 339

Mercoledì 8 Marzo 2017

(14,10 -
15,50)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Cesaro, sottosegretario di Stato dei beni e delle attività culturali e del turismo Angela D'Onghia, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Sede consultiva

      dieta mediterranea

      Parere alla 9a commissione
      Relatore:

      Marcucci

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole

    • Sede consultiva

      Disposizioni fiscali a favore studenti con disturbi apprendimento

      Parere alla 6a commissione
      Relatore:

      Puglisi

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con condizione

    • Sede consultiva su atti del Governo

      Cultura umanistica

      Relatore:

      Elena Ferrara

      Trattazione:

      Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1, commi 180, 181, lettera g), e 182, della legge 13 luglio 2015, n. 107. Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con condizioni e osservazioni.

    • Sede consultiva su atti del Governo

      Valutazione, certificazione competenze e esami di Stato

      Relatore:

      sen. Puglisi

      Trattazione:

      Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1, commi 180, 181, lettera i), e 182, della legge 13 luglio 2015, n. 107. Seguito dell'esame e rinvio

  • Comunicato

    In sede consultiva la Commissione ha concluso l'esame del disegno di legge n. 313 (dieta mediterranea). La Commissione ha approvato lo schema di parere favorevole con osservazioni del Presidente relatore.

    In sede consultiva la Commissione ha poi concluso l'esame disegno di legge n. 2236 (Disposizioni fiscali a favore studenti con disturbi apprendimento). La relatrice Puglisi ha illustrato uno schema di parere favorevole con una condizione. Sono intervenuti per dichiarazione di voto a nome dei rispettivi Gruppi i senatori Rosetta Enza Blundo e Alessia Petraglia (astenute) nonché il senatore Marin (favorevole). Lo schema di parere favorevole con una condizione è stato approvato dalla Commissione.

    In sede consultiva su atti del Governo la Commissione ha concluso l'esame dello schema di decreto legislativo concernente la cultura umanistica (atto n. 382). La relatrice Elena Ferrara ha illustrato uno schema di parere favorevole con condizioni ed osservazioni. A nome dei rispettivi Gruppi i senatori Michela Montevecchi, e Bocchino hanno illustrato pareri alternativi. Dopo interventi della relatrice Elena Ferrara, la quale ha introdotto alcune modifiche, e del sottosegretario D'Onghia, lo schema di parere favorevole con condizioni ed osservazioni, come riformulato, è stato approvato dalla Commissione, con conseguente preclusione degli schemi di parere alternativi.

    In sede consultiva su atti del Governo la Commissione ha infine proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante la valutazione, certificazione competenze e esami di Stato (atto n. 384). La relatrice Puglisi ha illustrato uno schema di parere favorevole con condizioni ed osservazioni. A nome dei rispettivi Gruppi le senatrici Serra e Petraglia hanno illustrato pareri alternativi. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    Il Presidente ha comunicato che i documenti acquisiti nel corso dell'audizione svolta oggi, con riferimento all'esame dei disegni di legge nn. 2287-bis e connessi concernenti il Codice dello spettacolo, dall'Ufficio di Presidenza integrato dei Gruppi, saranno pubblicati sulla pagina web della Commissione.

    Il Presidente ha infine anticipato a domani, giovedì 9 marzo alle ore 12 (o comunque al termine dell'Assemblea), la seduta plenaria già prevista alle ore 14,30 di domani. Conseguentemente al termine di tale seduta è stata fissata la riunite dell'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, per la programmazione dei lavori.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina