7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 387

Martedì 26 Settembre 2017

(15,05 -
15,45)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Angela D'Onghia, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolta

    • Sede consultiva

      Reati contro il patrimonio culturale

      Parere alla 2a commissione
      Relatore:

      Elena Ferrara

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole

    • Sede referente

      Statizzazione ex istituti musicali pareggiati

      Relatore:

      Martini

      Trattazione:

      Seguito dell'esame congiunto e rinvio

    • Sede consultiva

      Ratifica Accordo Italia-Centro europeo previsioni meteorologiche per sede in Italia

      Parere alla 3a commissione
      Relatore:

      Liuzzi

      Trattazione:

      Esame e rinvio.

  • Comunicato

    Il sottosegretario Angela D'Onghia ha risposto all'interrogazione n. 3-03712 della senatrice Ricchiuti su iniziative in favore dei docenti che hanno partecipato al concorso per dirigenti scolastici nel 2011. La senatrice Ricchiuti si è dichiarata parzialmente soddisfatta.

    Il Presidente ha rinviato a domani lo svolgimento dell'altra interrogazione all'ordine del giorno.

    In sede consultiva la Commissione ha concluso l'esame del disegno di legge n. 2864 concernente reati contro il patrimonio culturale. La relatrice Ferrara ha illustrato uno schema di parere favorevole che, previe dichiarazioni di voto favorevoli a nome dei rispettivi Gruppi dei senatori Michela Montevecchi e Liuzzi, è stato approvato dalla Commissione.

    In sede consultiva la Commissione ha iniziato l'esame del disegno di legge n. 2882 concernente la Ratifica Accordo Italia-Centro europeo previsioni meteorologiche per sede in Italia con la relazione del senatore Liuzzi. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    La Commissione ha proseguito l'esame congiunto in sede referente dei disegni di legge nn. 322 e connessi concernenti la statalizzazione degli ex istituti musicali pareggiati. Il relatore Martini ha illustrato un nuovo testo unificato NT2, predisposto per i disegni di legge n. 322 e connessi che è stato adottato quale testo base. Sono altresì intervenuti il senatore Bocchino e il Presidente. La Commissione, su proposta del Presidente ha convenuto di posticipare il termine per la presentazione degli emendamenti al nuovo testo unificato NT2 a venerdì 29 settembre, alle ore 12. Il seguito dell'esame congiunto è stato rinviato.

    Il Presidente ha disposto l'integrazione dell'ordine del giorno della corrente settimana con l'esame in sede consultiva del Doc. LVII, n. 5-bis (Nota di aggiornamento al DEF 2017 e connessi allegati).



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina