Archivio delle notizie
  • Giugno 2014

    • Giovedì 26

      Audizione in Copasir

      Giovedì 26 giugno Giampiero Massolo, Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), è stato ascoltato in Copasir.

      Audizione in Commissione Questioni regionali

      Giovedì 26 giugno la Commissione per le Questioni regionali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle questioni connesse al regionalismo ad autonomia differenziata, ha ascoltato Oskar Peterlini.

      Audizione in Commissione Vigilanza Rai

      I rappresentanti di SLC-CGIL, UILCOM-UIL, UGL Telecomunicazioni, Snater e Libersind-Confsal sono intervenuti giovedì 26 giugno in Commissione di Vigilanza Rai.

      Regime di detenzione art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario: audizioni in Commissione Diritti umani

      Mercoledì 25 giugno la Commissione Diritti umani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale, ha svolto l'audizione di Mauro Palma, presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell'esecuzione penale, sul regime di detenzione relativo all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario.
      Giovedì 26 è stata la volta di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia.

      Sostenibilità Ssn: il ministro Lorenzin in Commissione Sanità

      Giovedì 26 giugno, il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, è intervenuto in Commissione Sanità nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.

      Organismi della fiscalità e rapporto tra contribuenti e fisco: audizioni in Commissione Finanze

      Questa settimana la Commissione Finanze è stata impegnata nel seguito dell'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco.
      Mercoledì 25 giugno sono intervenuti i rappresentanti di Ance e di Confedilizia.
      Giovedì 26 è stata la volta di Roberto Taucci, di Marco Mancini e di Daniele Bonuccelli, rappresentanti della società ValoriImmobiliari.

      Cooperazione internazionale per lo sviluppo: sì dell'Assemblea

      Il testo passa alla Camera

      Il Senato, nella seduta pomeridiana di mercoledì 25 giugno ha approvato, con 201 voti favorevoli, nessun contrario e 15 astenuti, il ddl n. 1326 e connessi recante disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo; il testo passa all'esame della Camera.

      Nota di lettura del Servizio del Bilancio »

      Dossier del Servizio Studi »

      Audizioni in Commissione Federalismo fiscale

      Giovedì 26 giugno la Commissione Federalismo fiscale ha svolto l'audizione del Sottosegretario di Stato agli affari regionali e alle autonomie, Gianclaudio Bressa, sulle prospettive del federalismo fiscale.
      Sono stati poi ascoltati i rappresentanti della Ragioneria Generale dello Stato nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi (atto n. 92).

      Elezione di due giudici della Consulta: Parlamento in seduta comune

      Il Parlamento in seduta comune si è riunito giovedì 26 giugno per procedere all'elezione di due giudici della Corte Costituzionale. Poichè nessun candidato ha ottenuto la maggioranza richiesta, l'elezione è rimandata a giovedì 3 luglio.

      I giudici nominati dal Parlamento in seduta comune sono eletti a scrutinio segreto e con la maggioranza di due terzi dei componenti nei primi tre scrutini. Per gli scrutini successivi è sufficiente la maggioranza di tre quinti dei componenti (art. 3 della legge costituzionale 22 novembre 1967, n. 2).

      Sito del Parlamento in seduta comune »



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina