Archivio delle notizie
  • Febbraio 2016

    • Mercoledì 10

      Regolamento europeo recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile: audizione informale in 8a Commissione

      La Commissione Lavori pubblici, mercoledì 10 febbraio, ha svolto una serie di audizioni in merito all'esame dell'atto comunitario COM (2015) 613 definitivo, recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile per l'istituzione di un'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea. In particolare sono stati auditi rappresentanti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, rappresentanti dell'ENAV e rappresentanti dell'ENAC.

      Processo di integrazione europea: audizione del Ministro degli esteri in 3a Commissione Senato-Camera

      Le Commissioni Esteri di Senato e Camera, in seduta congiunta mercoledì 10 febbraio, hanno audito il Ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, in merito agli sviluppi del processo di integrazione europea.

      Priorità Unione europea 2016: audizione Sottosegretario di Stato in 14a Commissione

      La Commissione Politiche dell'Unione europea mercoledì 10 febbraio ha audito il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega per gli affari europei, Sandro Gozi, sull'affare assegnato n. 674, in merito alle priorità dell'Unione europea per il 2016.

      Gestione del fenomeno migratorio in area Schengen: audizione in Commissione dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania

      In Commissione Schengen, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, mercoledì 10 febbraio, si è svolta l'audizione dell'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, S.E. Susanne Marianne Wasum-Rainer

      Audizioni in Commissione vigilanza RAI

      La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, mercoledì 10 febbraio ha svolto l'audizione del Direttore generale della RAI, Antonio Campo Dall'Orto, e del Direttore editoriale per l'offerta informativa della RAI, Carlo Verdelli.

      Audizioni in Commissione traghetto Moby Prince

      La Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince, martedì 9 febbraio ha audito l'avvocato Paolo Bassano, legale di parte civile e mercoledì 10 l'avvocato Carlo Palermo, legale della famiglia Chessa.

      Assunzioni docenti e classi di concorso: audizione del Ministro dell'istruzione in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione mercoledì 10 febbraio ha audito il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, in merito all'implementazione delle misure de "La buona scuola", sull'assunzione dei docenti e sulle classi di concorso.

      Riordino comparti settori conoscenza: audizione del ministro Madia in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione mercoledì 10 febbraio ha audito il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna Madia, in merito al riordino dei comparti nei settori della conoscenza.

      Economia circolare: audizione on. Bonafè in Commissioni congiunte 13a Senato e VIII e XIV Camera

      Mercoledì 10 febbraio le Commissioni congiunte 13a Senato e VIII e XIV Camera hanno audito l'onorevole Simona Bonafè, membro della Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo e relatrice sulle proposte di direttiva che modificano talune direttive in materia di rifiuti.

      Riforma sistema cinematografico e audiovisivo: audizioni informali in 7a Commissione

      In Ufficio di Presidenza dela Commissione Istruzione, mercoledì 10 febbraio, si sono svolte alcune audizioni riguardanti la riforma del sistema cinematografico e audiovisivo: in particolare sono stati auditi rappresentanti di Confindustria Servizi innovativi e tecnologici, di Medusa film e Distribuzione indipendente.

      Contrasto sfruttamento lavoro in agricoltura: avvio esame in 9a Commissione

      Mercoledì 10 febbraio la Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame congiunto dei ddl nn. 2217 e 2119, riguardante disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura.

      Dieta mediterranea: audizione informale in 9a Commissione

      La Commissione Agricoltura, in Ufficio di Presidenza, mercoledì 10 febbraio, ha svolto l'audizione di Antonino De Lorenzo, ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sui ddl nn. 313 e 926, sulle disposizioni per la valorizzazione e la promozione della dieta mediterranea.

      Indagine conoscitiva riforma strumenti bilancio: esame documento conclusivo in 5a Commissione

      Mercoledì 10 febbraio la Commissione Bilancio ha approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio, Doc. XVII, n. 5.

      Calendario dei lavori fino al 25 febbraio

      La Conferenza dei Capigruppo il 10 febbraio ha approvato il nuovo calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 25 febbraio.

      La seduta antimeridiana dell'11 febbraio sarà dedicata all'illustrazione degli emendamenti al disegno di legge sulle unioni civili. Le votazioni sugli emendamenti avranno inizio la prossima settimana a partire dalla seduta pomeridiana di martedì 16 febbraio. Nelle giornate di mercoledì 17 e di giovedì 18 l'Assemblea terrà sedute uniche con possibili sospensioni a discrezione della Presidenza.
      L'ordine del giorno della seduta di mercoledì 17 febbraio prevede, alle ore 15,30, le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio.

      Nella settimana dal 23 al 25 febbraio, oltre all'eventuale seguito del disegno di legge sulle unioni civili, sarà esaminato il decreto-legge proroga termini, in scadenza il prossimo 28 febbraio.
      La seduta pomeridiana di giovedì 25 febbraio sarà dedicata al question time.
      Infine, il calendario potrà essere integrato con le comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126-bis, comma 2-bis, del Regolamento, sul disegno di legge collegato in materia di lavoro autonomo.

      Celebrazione del "Giorno del Ricordo" in Aula

      E' stato il Presidente del Senato, Pietro Grasso, a concludere la celebrazione del "Giorno del Ricordo", solennità nazionale in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. La commemorazione si è tenuta nell'Aula di Palazzo Madama oggi, mercoledì 10 febbraio, alla presenza della Presidente della Camera, Laura Boldrini.

      Intervento del Presidente Grasso »



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina