Archivio delle notizie
  • Febbraio 2016

    • Martedì 16

      Lingua italiana dei segni: fissato termine presentazione emendamenti in 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali, martedì 16 febbraio, ha proseguito l'esame congiunto del ddl n. 302 e connessi sul riconoscimento della lingua italiana dei segni. Il relatore sen. Russo ha illustrato una proposta di testo unificato, adottata dalla Commissione quale testo base e al quale dovranno fare riferimento gli eventuali emendamenti, da presentare entro le ore 13 di martedì 1° marzo.

      Agenda europa migrazione: approvata risoluzione in 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali, martedì 16 febbraio, ha approvato la proposta di risoluzione (Doc. XVIII, n. 106) a conclusione dell'esame dell'atto n. COM (2015) 240 definitivo "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni "Agenda europea sulla migrazione""

      Vittime del dovere: disgiunzione ddl e fissazione termine emendamenti in 1a Commissione

      In Commissione Affari costituzionali il 16 febbraio è proseguito l'esame del ddl 1434 sulla "Istituzione del Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo terroristico", per cui è stato fissato alle ore 13 di martedì 8 marzo il termine per la presentazione di eventuali emendamenti.
      E' stata inoltre decisa la disgiunzione del disegno di legge n. 1715, sulla "Estensione alle vittime del dovere e della criminalità organizzata dei benefici riconosciuti alle vittime del terrorismo"; nella stessa seduta il provvedimento è stato quindi incardinato ed è stato fissato alle ore 13 di martedì 8 marzo il termine per la presentazione di emendamenti.

      Nomina Presidente Covip: parere favorevole in 11a Commissione

      La Commissione Lavoro, martedì 16 febbraio, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Mario Padula a Presidente della COVIP (atto n. 65).

      Agenzia Unione europea sicurezza aerea: approvazione risoluzione in 8a Commissione

      La Commissione Lavori pubblici, martedì 16 febbraio, ha approvato la risoluzione Doc. XVIII n. 105 a conclusione dell'esame dell'atto n. COM (2015) 613 def. "Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea e che abroga il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio".

      Contrasto sfruttamento lavoro in agricoltura: audizione informale in 9a Commissione

      Martedì 16 febbraio, la Commissione Agricoltura, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, CIA e Copagri sui ddl nn. 2217 e 2119, in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura.

      Indagine conoscitiva immigrazione: audizioni in 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali, martedì 16 febbraio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui temi dell'immigrazione, ha svolto l'audizione di esperti.

      Responsabilità professionale personale sanitario: inizio esame ddl in 12a Commissione

      Martedì 16 febbraio la Commissione Sanità ha iniziato l'esame del ddl 2224, approvato dalla Camera dei deputati, recante disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. Il relatore, sen. Bianco, ha illustrato il provvedimento, che concerne la sicurezza delle cure sanitarie, la responsabilità professionale del personale sanitario e la responsabilità delle strutture in cui esso operi.

      Fondazioni lirico-sinfoniche: audizione informale in 7a Commissione

      Martedì 16 febbraio la Commissione Istruzione, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di Pier Francesco Pinelli, già Commissario straordinario del Governo, in merito alla situazione delle fondazioni lirico-sinfoniche.

      Isole minori: audizioni informali in 13a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente, martedì 16 febbraio, ha svolto le audizioni informali del Sindaco di Anacapri e di rappresentanti della Società Italiana di Telemedicina, sull'esame dei disegni di legge n. 828 e congiunti, sulle isole minori.

      Proroga termini: esame in Commissioni 1a e 5a riunite

      E' iniziato martedì 16 febbraio, nelle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio, l'esame del ddl n. 2237, in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Hanno riferito sul provvedimento il sen. Pagliari per la 1a Commissione e il sen. Lucherini per la 5a. E' stato fissato alle ore 18 del 17 febbraio il termine per la presentazione di eventuali emendamenti.

      Anas: audizione informale del Presidente in 8a Commissione

      La Commissione Lavori pubblici martedì 16 febbraio, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di Gianni Vittorio Armani, Presidente dell'Anas SpA, sulla situazione attuale e sulle prospettive di sviluppo della società.

      Componente Garante nazionale diritti detenuti: proposta di nomina in 2a Commissione

      La Commissione Giustizia, nella seduta di martedì 16 febbraio, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Daniela De Robert a componente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.

      Tessere e uso del dispositivo elettronico

      I senatori che si allontanano dall'Aula «sono tenuti a portare con sé la propria tessera» e, laddove non risulti la reale presenza in Assemblea nel corso di votazioni, le stesse tessere saranno in via cautelare ritirate, ferma la possibilità da parte della Presidenza, «una volta accertati i fatti, di ordinare la restituzione della tessera al senatore, nonché disporre che, nei confronti dei senatori responsabili, si applichi, per la giornata in cui è avvenuto il fatto riscontrato, la detrazione della diaria». Lo ha affermato in Aula il Presidente Grasso, nel corso della seduta di martedì 16 febbraio, riepilogando le regole sulla disciplina delle modalità tecniche per l'uso del dispositivo elettronico.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina