Archivio delle notizie
  • Febbraio 2016

    • Giovedì 18

      Responsabilità professionale personale sanitario: audizione informale in 12a Commissione

      Giovedì 18 febbraio la Commissione Sanità, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti della "Rete consumatori Italia", nell'ambito dell'esame del ddl n. 2224 e connessi, riguardante la responsabilità professionale del personale sanitario.

      Audizioni in Commissione d'inchiesta Antimafia

      La Commissione d'inchiesta Antimafia ha audito l'on. Matteo Orfini e di Fabrizio Barca, mercoledì 17 febbraio e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, giovedì 18 febbraio.

      Completamento Unione economica: audizione informale Assonime in 14a Commissione

      Giovedì 18 febbraio in Ufficio di Presidenza, la Commissione Unione europea ha svolto l'audizione di Stefano Micossi, Direttore generale di Assonime, sull'Affare assegnato n. 588, inerente al completamento dell'Unione economica e monetaria europea (cosiddetto "Documento dei cinque Presidenti").

      Economia circolare: audizione Commissario europeo ambiente in Commissioni congiunte 13a e 14a Senato e VIII e XIV Camera

      Giovedì 18 febbraio le Commissioni congiunte Ambiente ed Unione europea del Senato e Ambiente e Politiche dell'UE della Camera, hanno audito il Commissario europeo per l'ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella, sulla politica europea per l'ambiente e sui contenuti delle proposte di direttiva che modificano talune direttive in materia di rifiuti.

      Forme di raccordo tra Stato e autonomie territoriali: audizione in Commissione questioni regionali

      Giovedì 18 febbraio la Commissione parlamentare per le questioni regionali ha audito il Sottosegretario per gli Affari regionali e le autonomie territoriali, Gianclaudio Bressa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva riguardante le forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al 'sistema delle conferenze'.

      Indagine conoscitiva sistema bancario e finanziario italiano: proposta in 6a Commissione

      La Commissione Finanze, nella seduta di giovedì 18 febbraio, ha approvato la proposta di svolgere una indagine conoscitiva sulle condizioni del sistema bancario e finanziario italiano e la tutela del risparmio, anche con riferimento alla vigilanza, la risoluzione delle crisi e la garanzia dei depositi europee.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina