Archivio delle notizie
  • Giugno 2016

    • Martedì 28

      Riordino sistema nazionale protezione civile: adozione testo base e fissato termine presentazione emendamenti in Commissioni 1a e 13a riunite

      Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Ambiente, martedì 28 giugno, hanno fissato, alle ore 13 di mercoledì 13 luglio, il termine per la presentazione di eventuali emendamenti da riferire al disegno di legge n. 2068, già approvato dalla Camera dei deputati e adottato quale testo base.

      Bilanci regioni e enti locali: concluso esame in 5a Commissione

      La Commissione Bilancio, martedì 28 giugno, ha concluso l'esame del ddl n. 2344 recante modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali.
      Il provvedimento è calendarizzato in Aula a partire da martedì 5 luglio.

      Dossier di documentazione »

      Ristorazione collettiva: avviato esame in 9a Commissione

      Martedì 28 giugno in Commissione Agricoltura è stato incardinato, con la relazione della sen. Saggese, il ddl n. 2037, recante disposizioni in materia di servizi di ristorazione collettiva. La Commissione ha deliberato lo svolgimento di una serie di audizioni.
      "Il presente disegno di legge - si legge nella relazione - nasce dalla necessità di realizzare una buona politica di ristorazione, ricercando proficue convergenze tra le diverse politiche settoriali, in particolare coniugando le logiche economiche con quelle prioritarie della salute".

      Recupero crediti insoluti P.A.: avviato esame ddl in 6a Commissione

      Martedì 28 giugno la Commissione Finanze ha avviato, con la relazione del sen. Fornaro, l'esame del ddl n. 2263 in materia di recupero dei crediti insoluti nella pubblica amministrazione.
      Così come citato nel testo del ddl, "Il disegno di legge qui illustrato in esame si prefigge di sottoporre a regole certe quanto in realtà comunali virtuose già avviene: l'esternalizzazione della fase stragiudiziale del recupero crediti. L'obiettivo è di consentire ai comuni, sulla base di parametri certi, di utilizzare le competenze di società specializzate nell'ambito di una precisa fase di processo, ovvero quella che si colloca tra l'accertamento e la riscossione coattiva, che per sua natura necessita di tempi non brevi e produce costi ed esiti dubbi".

      Disposizioni fiscali studenti con disturbo apprendimento: avvio esame in 6a Commissione

      Con la relazione del sen. Moscardelli, la Commissione Finanze - martedì 28 giugno - ha avviato l'esame del ddl n. 2236, recante disposizioni fiscali a favore di studenti con disturbo apprendimento.
      Come riportato nel testo del ddl "Il presente disegno di legge prevede agevolazioni fiscali per l'acquisto di sussidi tecnici ed informatici ai minori frequentanti la scuola dell'obbligo cui è stato diagnosticato un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)".

      Università straniere in Italia: fissato termine presentazione emendamenti in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, martedì 28 giugno, nell'ambito dell'esame del ddl n. 1847 sulle università straniere in Italia, ha fissato il termine per la presentazione di emendamenti alle ore 19 del 5 luglio.

      Decreto-legge su proroga missioni internazionali: concluso esame in Commissioni riunite 3a e 4a

      Le Commissioni Esteri e Difesa riunite, martedì 28 giugno, hanno concluso l'esame del decreto-legge n. 67 del 2016 (scade il 15 luglio), riguardante la proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché misure urgenti per la sicurezza (ddl n. 2389).

      Dossier di documentazione »

      Minori fuori famiglia: audizione in Commissione Infanzia

      La Commissione Infanzia, martedì 28 giugno, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui minori fuori famiglia, ha svolto l'audizione di Filomena Albano, Presidente dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza.

      Sostenibilità Servizio sanitario nazionale: audizioni in 12a Commissione

      La Commissione Sanità, martedì 28 giugno, ha audito i rappresentanti della Società Italiana di nefrologia e della Società Internazionale di nefrologia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.

      Ratifica Convenzione tra Governo Repubblica italiana e Santa Sede in materia fiscale: sì definitivo dell'Aula

      Il Senato, martedì 28 giugno, nella seduta antimeridiana, ha approvato definitivamente il ddl n. 2309, di ratifica della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale.

      Norme per il contrasto al terrorismo: approvato ddl in Assemblea

      Il testo torna alla Camera

      Nella seduta antimeridiana di martedì 28 giugno, l'Assemblea ha approvato con modifiche il ddl n. 2223, recante norme per il contrasto al terrorismo; il testo torna alla Camera.

      Comunicato di seduta »

      Cave di Carrara: audizione Presidente Regione Toscana in Commissione Infortuni sul lavoro

      La Commissione Infortuni sul lavoro, martedì 28 giugno, ha svolto l'audizione del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in merito ai profili di tutela della salute e sicurezza sul lavoro connessi alle attività estrattive nelle cave di Carrara, con particolare riguardo all'infortunio mortale avvenuto il 14 aprile 2016.

      Relazione annuale del Garante della Privacy

      Il Presidente Grasso, martedì 28 giugno, è intervenuto alla presentazione della Relazione annuale 2015 del Garante per la protezione dei dati personali. L'evento è stato trasmesso in diretta dalla WebTv (video).
      Discorso del Presidente Grasso »

      Prodotti fertilizzanti marcatura CE: audizioni informali in 9a Commissione

      Nell'ambito dell'esame dell'atto comunitario n. COM (2016) 157 definitivo, in materia di mercato di prodotti fertilizzanti con marcatura CE, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura, martedì 28 giugno, ha audito i rappresentanti di Utilitalia e Federmetano.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina