Senato TV

Giovedì 24 Novembre 2022
alle ore 14.30

I risultati della Commissione Femminicidio

Convegno: "I risultati della Commissione Femminicidio al passaggio di testimone: i dati, i temi, gli impegni". Su iniziativa della senatrice Valeria Valente. Ha aperto i lavori il Presidente del Senato Ignazio La Russa; è intervenuta la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Introduzione della senatrice Valente, Presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, nella XVIII Legislatura. Relazioni: Linda Laura Sabbadini, Direttrice Centrale ISTAT, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura; Teresa Manente, Responsabile ufficio legale Differenza Donna, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura; Maria Monteleone - già procuratrice a capo del pool antiviolenza Tribunale di Roma, consulente della Commissione nella XVIII Legislatura. Esperienza: Antonella Veltri - Presidente D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza.

Le trasmissioni più recenti

  • Mercoledì 19 Giugno 2024
    alle ore 21.00

    Il cortile di Sant'Ivo alla Sapienza ha ospitato lo spettacolo teatrale "Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini" di Edoardo Sylos Labini, trasmesso in diretta dal canale satellitare, dalla webtv e dal canale YouTube del Senato. Prima dello spettacolo, è intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, per un indirizzo di saluto e un ringraziamento agli artisti. Profeta e animatore del Risorgimento, esule per gran parte della vita, padre della Patria, ispiratore della Repubblica che avrebbe visto la luce 74 anni dopo la sua morte, Giuseppe Mazzini viene ricordato da Sylos Labini con testi, video e immagini di repertorio, accompagnato in scena dalle musiche originali del maestro Sergio Colicchio.

  • Martedì 18 Giugno 2024
    alle ore 13.00

    Presentazione dello spettacolo "Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini"

    La Sala Nassirya di Palazzo Madama ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale "Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini" di Edoardo Sylos Labini, in programma mercoledì 19 giugno nel cortile di Sant'Ivo alla Sapienza. Sono intervenuti il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, Sylos Labini e il direttore generale del Teatro della Toscana Marco Giorgetti.

  • Martedì 16 Aprile 2024
    alle ore 10.00

    Politica e filosofia. I due mondi in uno di Giovanni Gentile

    La Sala Capitolare di Palazzo della Minerva ha ospitato il convegno "Politica e filosofia. I due mondi in uno di Giovanni Gentile", su iniziativa del Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, Marcello Pera. Sono intervenuti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e i professori Massimo Cacciari, Giuseppe Bedeschi, Francesco Perfetti e Luciano Mecacci.

  • Martedì 9 Aprile 2024
    alle ore 12.00

    Nell'Aula legslativa di Palazzo Madama, cerimonia di premiazione del concorso "Vorrei una legge che… " anno scolastico 2023-2024 promosso dal Senato in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del merito per le quinte classi della scuola primaria.

  • Venerdì 16 Febbraio 2024
    alle ore 9.30

    Convegno "Intelligenza artificiale 5.0"

    La Sala Koch di Palazzo Madama ha ospitato il convegno "Intelligenza Artificiale 5.0", su iniziativa del senatore Pier Ferdinando Casini. Sono intervenuti, tra gli altri, la Vice Presidente del Senato Anna Rossomando, la Presidente dell'Associazione Nazionale Donne Elettrici (Ande) Marisa Fagà e padre Paolo Benanti, Presidente della Commissione AI per l'informazione, Rappresentante italiano nel Comitato ONU sull'intelligenza artificiale e consigliere di Papa Francesco su AI ed etica tecnologica

  • Mercoledì 7 Febbraio 2024
    alle ore 18.00

    Convegno in memoria di Giuseppe Tatarella

    Convegno in Sala Koch in memoria di Giuseppe Tatarella, nel 25° anniversario della sua scomparsa, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. E' intervenuto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

Fine pagina

Vai a: