Senato TV
Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza
Fenomeno dei discorsi d'odio
Seguito dell'indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia: audizione, in videoconferenza, del dott. Triantafillos Loukarelis, coordinatore Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull'origine etnica (UNAR) e dott.ssa Betti Guetta, responsabile Osservatorio antisemitismo
Le trasmissioni più recenti
-
Giovedì 30 Giugno 2022alle ore 13.30
Seguito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione di rappresentanti dell'associazione Cubani per la democrazia sulla tutela dei diritti umani a Cuba
-
Giovedì 30 Giugno 2022alle ore 13.30
Audizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dell'Atto UE COM(2022) 138 def. (Sicurezza approvvigionamento e prezzi energia accessibili) di: Elettricità futura; Edison
-
Mercoledì 29 Giugno 2022alle ore 15.00
Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'affare assegnato n. 214 (Problematiche di mercato del latte vaccino in Italia) di rappresentanti del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
-
Mercoledì 29 Giugno 2022alle ore 15.00
Audizioni, in videoconferenza, sull'Affare assegnato n. 1209 (candidatura de "La cucina di casa italiana" a patrimonio culturale immateriale Unesco)
-
Martedì 28 Giugno 2022alle ore 14.30
Audizioni, in videoconferenza, sui ddl nn. 2527 e ddl 2611 (Fondo comunità educante - patti di comunità) di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL
-
Martedì 28 Giugno 2022alle ore 20.00
Audizione del Direttore Generale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli
Nel sito
-
Calendario dei lavori dell'Aula
-
La programmazione dei lavori del Senato per la settimana in corso