Archivio delle notizie
  • Giugno 2007

    • Mercoledì 6

      Revisione leggi elettorali: sì dell'Aula a procedura urgenza

      Nella seduta antimeridiana del 7 giugno l'Aula ha approvato la deliberazione sulla richiesta di dichiarazione d'urgenza, ai sensi dell'articolo 77, comma 1, del Regolamento, in ordine all'affare inerente la revisione delle leggi elettorali.
      La proposta era stata avanzata dal sen. Calderoli, che nella seduta del 5 giugno aveva sottolineato la necessità che il Parlamento affronti la revisione di una legge elettorale, che si è dimostrata inadeguata, ritenendo non demandabile tale questione ad un referendum.

      Intercettazioni telefoniche: Marini e Bertinotti scrivono al Presidente del Tribunale di Milano

      La notizia del prossimo deposito di trascrizioni di intercettazioni di conversazioni telefoniche, alle quali avrebbero preso parte parlamentari, è al centro della lettera che i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, Franco Marini e Fausto Bertinotti, hanno inviato al Presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro.

      Elezioni 2001: completata la revisione delle schede della regione Sicilia

      Il Comitato per la revisione delle schede della regione Sicilia ha completato i suoi lavori senza riscontrare alcuna irregolarità. E' quanto comunicano i Senatori Carloni (Ulivo), Carrara (Fi) e Manzione (Ulivo), componenti del Comitato per la revisione schede della regione Sicilia che ha svolto i suoi lavori dal 20 gennaio al 6 giugno 2007.

      Riparto Fondo trasferimenti correnti imprese Ministero politiche agricole 2007

      La Commissione Agricoltura, in sede consultiva su atti del governo, ha espresso un parere favorevole con osservazioni, sulla "Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per i trasferimenti correnti alle imprese del Ministero delle politiche agricole e forestali, per l'anno 2007" (A.G. 89).

      Fondo investimenti MIPAAF 2007

      La Commissione Agricoltura, in sede consultiva su atti del governo, ha espresso un parere favorevole con osservazioni, sulla "Relazione concernente l'individuazione della destinazione delle disponibilità del Fondo per gli investimenti del Ministero delle politiche agricole e forestali, per l'anno 2007" (A.G. 88).

      Atto di indirizzo conseguimento obiettivi in politica fiscale anni 2007-09

      La Commissione Finanze ha concluso l'esame sull'atto di indirizzo concernenti gli sviluppi della politica fiscale, le linee generali e gli obiettivi della gestione tributaria, le grandezze finanziarie e le altre condizioni nelle quali si sviluppa l'attività delle Agenzie fiscali per il periodo 2007-2009 (Doc. CII, n. 1), con l'appprovazione della risoluzione di maggioranza (Doc. XXIV, n. 4) proposta dal relatore Salvatore Bonadonna (RC-SE) e non accolta la risoluzione presentata dal senatore Maurizio Eufemi (UDC) e sottoscritta dai Gruppi di opposizione.

      Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

      La Commissione Esteri, in sede referente, con l'esposizione introduttiva del relatore Antonio Polito (Ulivo), ha avviato l'esame del Doc. XXII, n. 14 "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin" (fatto proprio dal Gruppo parlamentare Insieme con l'Unione Verdi-Comunisti Italiani, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).

      Calendario dei lavori

      La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari, riunitasi il 5 giugno, ha adottato a maggioranza modifiche e integrazioni al calendario corrente ed il nuovo calendario dei lavori fino al 14 giugno 2007.
      Per questa settimana, oltre alla discussione di mozioni e svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla vicenda Vice Ministro Visco - Guardia di Finanza all'ordine del giorno per il 6 giugno, il calendario prevede l'esame delle deleghe in materia di sicurezza sul lavoro e di riordino dei servizi pubblici locali e del disegno di legge recante interventi contro lo sfruttamento di lavoratori stranieri clandestini.
      La prossima settimana è invece in programma il decreto sull'emergenza rifiuti in Campania, la delega in materia di liberalizzazione dell'energia elettrica e del gas, la delega sul riordino dei servizi pubblici locali e la legge comunitaria 2007.

      Caso "Viceministro Visco-Guardia di Finanza": respinte le mozioni dell'opposizione, approvato l'ordine del giorno della maggioranza

      L'Assemblea, a conclusione del dibattito sulla vicenda "Viceministro Visco-Guardia di Finanza", ha respinto le mozioni e gli ordini del giorno presentati dall'opposizione e ha approvato l'ordine del giorno della maggioranza nella parte non preclusa da precedenti votazioni.
      La replica del Governo e le successive dichiarazioni di voto dei rappresentanti dei Gruppi sono state trasmesse in diretta televisiva.

      Protezione civile: indagine in 13a Commissione

      La Commissione Ambiente anche questa settimana ha portato avanti l'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese, ascoltando i Presidenti delle province di Avellino e Benevento.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina