Archivio delle notizie
  • Ottobre 2006

    • Mercoledì 11

      Commissione uranio impoverito: sì delal 4a Commissione

      La Commissione Difesa ha approvato in sede deliberante il Doc. XXII, n. 3, che prevede la "Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato nelle missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, nonché le popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale, con particolare attenzione agli effetti sull'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico".

      Giunta delle elezioni: esame elezioni Regione Piemonte

      Dopo una discussione nel corso della quale sono intervenuti i senatori Berselli, Izzo, Casson, Pastore e Boccia la Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari ha deliberato la costituzione di un Comitato inquirente sul ricorso afferente il senatore Turigliatto, nonché la convalida di tutti i senatori eletti in Piemonte ad eccezione del medesimo senatore Turigliatto.

      Audizione Padoa Schioppa

      La Commissione Finanze, in seduta congiunta con la VI della Camera, domani alle ore 14 ascolterà il ministro dell'economia e finanze, Tommaso Padoa Schioppa, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

      Cinema e spettacolo dal vivo

      Audizione rappresentanti AIDAC e FIDAC

      La Commissione Istruzione ha proseguito l'indagine conoscitiva sul cinema e lo spettacolo dal vivo con l'audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi (AIDAC), dottor Paolinelli vice presidente dell'AIDAC e dottoressa Di Fortunato consulente. Sono stati ascoltati poi i rappresentanti della Federazione italiana delle associazioni delle professioni del cinema e dell'audiovisivo (FIDAC), dottoressa Bruscolini e dottor Perpignani, dottor De Camillis e dottor Benvenuti.

      Audizione rappresentanti CNEL

      Alla Camera Commissioni Bilancio congiunte Camera e Senato
      Le Commissioni Bilancio Camera e Senato hanno ascoltato questa mattina i rappresentanti del CNEL, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera.

      Interventi per la ricostruzione del Belice

      La Commissione Lavori Pubblici, in sede consultiva su atti del governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni, sulla "Proposta di ripartizione dei fondi di cui all'articolo 39-undecies del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 febbraio 2006, n. 51, recante interventi per la ricostruzione del Belice" (AG 20).

      Nomina del Presidente Comitato amministrativo Fondo garanzia autostrade e metropolitane

      La Commissione Finanze, in sede consultiva su atti del governo, ha espresso parere favorevole sulla "Proposta di nomina del dottor Domenico Santececca a Presidente del Comitato amministrativo del Fondo centrale di garanzia per le autostrade e le ferrovie metropolitane" (5).

      Manodopera straniera in agricoltura nel Mezzogiorno

      Con la relazione introduttiva la Commissione Lavoro, in sede referente, ha iniziato la discussione generale del doc. XXII, n. 10 ("Proposta di inchiesta parlamentare sulla manodopera straniera in agricoltura nel Mezzogiorno").

      Accolte le dimissioni di Malabarba, respinte quelle di Livia Turco

      Stamattina l'Aula di Palazzo Madama ha votato a favore delle dimissioni presentate dal sen. Luigi Malabarba. Gli subentra Adelaide Cristina Gaggio Giuliani, proclamata senatrice all'inizio della seduta pomeridiana.
      Nella stessa seduta pomeridiana, l'Aula ha respinto invece le dimissioni da senatrice di Livia Turco, ministro per la salute. E' la terza volta che l'Aula respinge le dimissioni della senatrice; le precedenti votazioni hanno avuto luogo il 12 e 29 luglio.
      Le votazioni sulle dimissioni avvengono a scrutinio segreto.

      Decreto su detraibilità dell'IVA : approvato dall'Aula

      Nella seduta pomeridiana l'Aula ha approvato, con 152 voti favorevoli e 138 contrari, il ddl 953 di "Conversione in legge del decreto-legge n. 258 del 2006, recante adeguamento sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee in materia di detraibilità dell'IVA". La parola passa ora alla Camera.
      L'esame è iniziato in Aula in mattinata senza relazione, in quanto l'esame in Commissione Finanze in sede referente si era concluso il 5 ottobre, senza conferire mandato alla relatrice Thaler Ausserhofer a riferire favorevolmente in Aula.

      Nota di aggiornamento al DPEF: sì definitivo dell'Aula

      Nella seduta di stamattina l'Assemblea ha concluso l'esame della Nota di aggiornamento al DPEF (Doc. LVII, n. 1-bis), approvando la proposta di risoluzione presentata dalla maggioranza.

      Decreto-legge 259: intercettazioni telefoniche

      Termine presentazione emendamenti
      La Commissione Giustizia, in sede referente, ha concluso la discussione generale del ddl 1013 ("Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 2006, n. 259, recante disposizioni urgenti per il riordino della normativa in tema di intercettazioni telefoniche"). Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 15 di lunedi 16 ottobre.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina