Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 16 al 22 dicembre 2013

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 142 voti favorevoli e 115 contrari il Senato, nella seduta del 19 dicembre, ha approvato, in prima lettura, il decreto "salva Roma"; il provvedimento di conversione in legge del decreto 31 ottobre 2013, n. 126, recante misure finanziarie urgenti in favore di Regioni ed Enti locali ed interventi localizzati nel territorio (ddl n. 1149), passa ora alla Camera.

    Attività delle Commissioni

    • Mercoledì 18 dicembre la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha avviato la discussione del ddl n. 1118 e connessi in materia di finanziamento dei partiti, con la relazione del sen. Maran.
      Martedì 17 dicembre la Commissione è stata impegnata nell'esame dell'A.S. 958 in materia di semplificazione, dell' A.S. 951 e connessi sul comune di Sappada e dell' A.S. 687 e connessi in materia di cittadinanza.
      Giovedì 19 dicembre sono state infine formulate osservazioni non ostative con rilievi sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, e che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI del Consiglio (n. 46)
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA, nella seduta di martedì 17, ha espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali (n. 64).
      Ha inoltre proseguito l'esame dell'A.S. 1119 in materia di diffamazione (sedute di martedì 17, mercoledì 18 e venerdì 20 dicembre).
      La Commissione, mercoledì 18, è stata impegnata nella discussione dell'A.S. 948 e connessi in materia di scambio elettorale politico-mafioso, già approvato dalla Camera, concludendo l'esame congiunto nella seduta di venerdì 20.
      Venerdì 20 dicembre, è stata ancora impegnata nel seguito dell'esame del ddl n. 315 e connessi in materia di responsabilità civile dei magistrati e ha inoltre espresso parere favorevole con osservazioni allo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, e che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI del Consiglio. (n. 46)
      Infine, la Commissione ha ascoltato le comunicazioni del Ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri, sull'indirizzo di Governo relativo alle iniziative legislative in materia di amnistia e indulto, ad altre misure volte a fronteggiare l'emergenza carceraria, nonché in materia di magistratura onoraria. (seduta di venerdì 20 dicembre)
    • Mercoledì 18 dicembre, il Ministro degli esteri, Emma Bonino, e il Ministro della difesa, Mario Mauro, sono intervenuti nelle COMMISSIONI ESTERI E DIFESA DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, in relazione ai recenti sviluppi della Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e della Politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC).
    • Le COMMISSIONI ESTERI E POLITICHE UE DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, hanno ascoltato le comunicazioni del Ministro Moavero Milanesi sul Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre (seduta di mercoledì 18 dicembre)
    • Giovedì 19 dicembre la COMMISSIONE DIFESA ha formulato parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di personale militare e civile del Ministero della difesa (A.G. n. 33) e parere favorevole con osservazioni, condizioni e raccomandazioni sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di revisione in senso riduttivo dell'assetto strutturale e organizzativo delle forze armate (A.G. n. 32).
    • Nella seduta di martedì 17 dicembre, la COMMISSIONE ISTRUZIONE ha espresso parere favorevole alle proposte di nomina del generale Giovanni Nistri e di Fabrizio Magani rispettivamente a Direttore generale e Vice direttore vicario di progetto del Grande Progetto Pompei e del programma straordinario (atti nn. 18 e 19).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE E IL COMITATO ITALIANI ALL'ESTERO, hanno svolto l'audizione del Sottosegretario con delega alla diffusione della cultura e della lingua italiana all'estero, Mario Giro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo (seduta di martedì 17 dicembre).
    • Mercoledì 18 dicembre, la COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, ha proseguito l'esame congiunto dei ddl nn. 120 e 370 in materia di riforma della legislazione portuale.
    • Nelle COMMISSIONI RIUNITE LAVORI PUBBLICI E INDUSTRIA, mercoledì 18 dicembre, si sono svolte le comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, Domenico Minniti sull'atto del Governo n. 40 su attivi strategici nei settori energia, trasporti, comunicazioni.
    • La COMMISSIONE AGRICOLTURA, nella seduta di mercoledì 18 dicembre, ha ascoltato i rappresentanti della Coldiretti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno delle frodi nel settore agroalimentare.
    • Mercoledì 18 dicembre, la COMMISSIONE AMBIENTE ha approvato in sede deliberante il ddl n. 942 relativo all'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, illustrato dal sen. Vaccari.
    • Martedì 17 dicembre, si è svolta in COMMISSIONE POLITICHE UE l'audizione di Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo, sul Programma di lavoro della Commissione nel 2014.
      Osservazioni favorevoli con rilievi sono state formulate dalla Commissione il 19 dicembre sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/70/Euratom, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi (n. 58), mentre sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/98/UE relativa a
      una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico di soggiorno (n. 61) le osservazioni sono state favorevoli.
    • Questa settimana la COMMISSIONE DIRITTI UMANI ha svolto una serie di audizioni, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nelle realtà internazionale. Martedì 17 dicembre è intervenuto l'ambasciatore Gian Ludovico De Martino, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), sulla procedura di revisione periodica delle Nazioni Unite (UPR). Mercoledì 18 è stato ascoltato il presidente del Consiglio nazionale della Resistenza iraniana, Maryam Rajavi. E' poi intervenuto il Ministro dell'integrazione, Cécile Kyenge, sulla strategia nazionale d'inclusione di rom, sinti e caminanti. Giovedì 19 la Commissione infine ha audito il candidato al premio Nobel per la pace nel 2010, David Matas e i rappresentanti dell'associazione italiana Falun Dafa.
    • La COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI lunedì 16 dicembre è stato ascoltato il Direttore generale dell'EBU-European Broadcasting Union, Ingrid Deltenre, mentre martedì 17 dicembre ha audito i rappresentanti dell'Ordine dei giornalisti, dell' ENS-Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi Onlus, di ANICA-Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e di Appello Donne e media.
    • La COMMISSIONE ENTI GESTORI, nella seduta di mercoledì 18 dicembre, ha deliberato di svolgere un'indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare.
      Mercoledì 18 dicembre è stato poi audito il Presidente dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Massimo De Felice, sul polo salute e sicurezza del lavoro.
    • Martedì 17 dicembre, in COMITATO SCHENGEN è stato ascoltato il Direttore Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Natale Forlani.
      Nella stessa seduta il Comitato ha poi deliberato di svolgere l'indagine conoscitiva sui flussi migratori in Europa attraverso l'Italia, nella prospettiva della riforma del sistema europeo comune d'asilo e della revisione dei modelli di accoglienza.
    • La COMMISSIONE INFANZIA E ADOLESCENZA, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla povertà minorile, ha ascoltato mercoledì 18 dicembre i rappresentanti dell'ANCI.
    • La COMMISSIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE ha portato avanti l'indagine conoscitiva sulla semplificazione legislativa ed amministrativa. Mercoledì 18 dicembre si è svolto il seguito delle audizioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Filippo Patroni Griffi, e del Capo Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Deodato. Giovedì 19 dicembre è stata la volta di Luigi Giampaolino, Presidente emerito della Corte dei conti, e di Diana Agosti, Capo Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri.
    • Il sottosegretario al Ministero dell'interno, Gianpiero Bocci è intervenuto in, COMMISSIONE PER IL FEDERALISMO FISCALE, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale (seduta del 17 dicembre).
    • Giovedì 19 dicembre, la COMMISSIONE ANTIMAFIA ha svolto l'audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Torino, Gian Carlo Caselli.

    Altre notizie

    • A Palazzo Giustiniani il 17 dicembre si è svolto il tradizionale scambio di auguri tra il Presidente Grasso e i giornalisti dell'Associazione Stampa Parlamentare, in occasione delle festività di fine anno.
    • Lunedì 16 e martedì 17 dicembre, gli studenti dell'I.S.S. 'Levi' di Tricarico (MT) hanno partecipato alle giornate di formazione a Palazzo Madama, nell'ambito dell'iniziativa "Un giorno in Senato".


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina