«
»
Procedure informative
XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022)
4ª Commissione permanente
(Politiche dell'Unione europea)

Commissione 4ª - Seduta n. 170

Martedì 18 Giugno 2024

(14,50 -
15,25)
    • Sede consultiva

      Schema dlgs contributo trasporto aereo a obiettivo riduzione emissioni e quote di emissione dei gas a effetto serra

      Osservazioni alla 8a Commissione

      Relatore:

      SATTA

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Schema dlgs gestori di crediti e acquirenti di crediti

      Osservazioni alla 6a Commissione

      Relatore:

      SCURRIA

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Schema dlgs protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro

      Osservazioni alla 10a Commissione

      Relatore:

      MURELLI

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Schema dlgs comunicazione delle informazioni sull'imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali

      Osservazioni alla 6a Commissione

      Relatore:

      MATERA

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale

      Parere alla 8ª Commissione
      Trattazione:

      Esame e rinvio

  • Comunicato

    Il presidente Terzi ha dato conto della riunione COSAC dei Paesi del Mediterraneo, che si è tenuta a Creta il 13 e 14 giugno scorsi.

    Sull'atto del Governo n. 161, riguardante l'estensione del sistema ETS ai settori marittimo, all'edilizia e del trasporto su strada, il senatore Satta ha svolto una relazione introduttiva.

    Il senatore Scurria ha introdotto l'esame dell'atto Governo n. 159, in materia di gestori e acquirenti di crediti deteriorati.

    Sull'atto del Governo n. 157, sulla protezione dei lavoratori dall'esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione umana, la senatrice Murelli ha svolto una relazione introduttiva.

    Il senatore Matera ha poi introdotto l'esame dell'atto Governo n. 158, relativo alla comunicazione delle infomazioni sull'imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali.

    Infine, il presidente Terzi ha introdotto l'esame del disegno di legge n. 1136, recante disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale.

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina