Comunicati stampa del Senato
  • Novembre 2007

    • Venerdì 2

      4 novembre: il Vice Presidente Baccini depone corona in memoria caduti del Senato

      Domenica 4 novembre il Vice Presidente del Senato Mario Baccini, in occasione della festa delle Forze Armate, deporrà una corona d'alloro in memoria dei caduti del Senato. L'evento si terrà alle 9.45, al cippo interno a Palazzo Madama, nell'atrio dell'entrata di San Luigi dei Francesi.

      Il Senato della Repubblica al Compa

      Bologna dal 6 all'8 novembre

      Il Senato della Repubblica partecipa, insieme con la Camera dei Deputati, al Compa, il Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese che si terrà a Bologna dal 6 all'8 novembre 2007.

      Nello stand istituzionale (Pad. 19, stand B90-C93) i visitatori potranno accedere alle postazioni informatiche per consultare il sito internet del Senato e assistere alle dimostrazioni di stenografia parlamentare. Appositi schermi trasmetteranno filmati e prodotti multimediali e sarà possibile l'accesso facilitato al sito del Senato per i portatori di handicap. L'attività di comunicazione sarà rivolta in particolare ai giovani. Gli studenti potranno sedere sui banchi di un emiciclo appositamente riprodotto per avere informazioni sull'attività parlamentare fino ad essere protagonisti di una simulazione di seduta. Tale attività è stata, infatti, inserita nel programma Compa e la scuola.

      In questa occasione saranno, inoltre, presentate le varie attività di comunicazione organizzate dal Senato per i 60 anni della Costituzione italiana. Dalla Piattaforma didattica sulla Costituzione realizzata in collaborazione con la Camera dei deputati, per la quale il Senato della Repubblica rende disponibile sulla rete materiale edito ed inedito sulla Costituzione, alle iniziative promosse dalla Libreria di Palazzo Madama che ripercorrono la storia della Costituzione attraverso una serie di pannelli grafici e con apposite attività didattiche per le scolaresche, alle pubblicazioni destinate agli studenti realizzate per "In Senato per un giorno - Speciale 60° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana" finalizzate allo svolgimento di simulazioni di sedute relative alle modifiche costituzionali. Nello stand istituzionale, infine, saranno presentati i fascicoli a fumetti destinati ai più piccoli per guidarli alla scoperta della Costituzione e del Parlamento; la Costituzione italiana in braille e il progetto didattico-educativo realizzato in collaborazione con la Camera dei deputati e d'intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione che vede coinvolti 60 istituti di tutte le regioni d'Italia dal tema "Lezioni di Costituzione".



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina