Comunicati stampa del Senato
  • Settembre 2007

    • Martedì 18

      Senato, conclusa la revisione delle schede elettorali. Nania: assicurata la piena legittimità delle operazioni di voto dell'aprile 2006

      Nella seduta odierna della Giunta delle elezioni e delle immunità del Senato è terminata la procedura di revisione schede messa in campo il 6 dicembre 2006.
      "I Comitati di revisione schede costituiti per 7 regioni del territorio nazionale - ha affermato il Presidente della Giunta, Domenico Nania - hanno unanimemente riferito che, nel lavoro svolto, gli scostamenti riscontrati rispetto ai dati di proclamazione sono assolutamente fisiologici. Pertanto all'opinione pubblica va offerta con piena sicurezza la legittimità delle operazioni di voto del 9 e 10 aprile 2006 per il Senato".

      "A tali conclusioni, unanimemente condivise dalla Giunta - ha aggiunto il Presidente Nania -, si è addivenuti dopo aver esaminato una ingente campionatura di schede non valide (che erano quelle sulle quali si soffermava la denuncia del giornalista Deaglio): nelle 7 regioni oggetto della delibera di riconteggio sono stati riaperti i plichi sigillati dai presidenti di seggio e dagli scrutatori, per un totale del 27,5% delle sezioni; sono state manualmente ricontate dai tre senatori componenti di ciascun Comitato 199.208 schede non valide, pari al 28,91% del totale, delle quali 86.639 schede bianche, 111.922 schede nulle e 647 schede contenenti voti nulli. Inoltre, sono state revisionate 54.449 schede valide, secondo una campionatura decisa dai medesimi Comitati che hanno a tal fine ottenuto i relativi plichi dalle Cancellerie dei competenti tribunali".

      Un salone storico di Palazzo Madama, nella prossimità dell'Aula, è stato destinato a tale attività, che ha occupato circa 450 ore lavorative dei senatori, ma anche del personale di supporto tratto da dipendenti di ruolo e a contratto dell'Amministrazione del Senato. Attività di movimentazione e di rafforzamento delle misure di sicurezza sono state messe in opera per tutto il periodo in questione, che ha avuto inizio in gennaio ed è terminato in settembre; è stato sviluppato un know-how che si rivelerà particolarmente utile per lo svolgimento di una celere, efficace e mirata revisione delle schede nella circoscrizione Estero, laddove tale decisione sarà assunta dalla Giunta.

      "Nel ringraziare tutti i senatori della Giunta - conclude il Presidente Nania - per essersi prestati ad un'attività così onerosa - in termini di disponibilità di tempo e di attenzione minuziosa al materiale elettorale pervenuto - si sottolinea l'esigenza che l'elettorato sia pienamente rassicurato sul fatto che ogni singolo voto espresso è andato ad alimentare quel grande istituto di democrazia rappresentativa che è il Senato. La Giunta, dichiarata conclusa la revisione delle schede sul territorio nazionale, procederà ora alle restanti incombenze che a termini di Regolamento le competono, esaminando prima della scadenza dei 18 mesi i ricorsi presentati e pronunciandosi su di essi".



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina