Archivio delle notizie
  • Settembre 2007

    • Martedì 11

      Nuovo calendario dei lavori

      La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi questa mattina, ha confermato il calendario di questa settimana e ha approvato il nuovo calendario fino al 20 settembre 2007. La prossima settimana, a partire dal pomeriggio di martedì 18 settembre, saranno innanzitutto esaminati congiuntamente il decreto-legge sulla sicurezza stradale e il disegno di legge recante norme sulla stessa materia, con modalità che saranno definite dalla prossima Conferenza dei Capigruppo. Gli emendamenti sui due provvedimenti dovranno essere presentati entro le ore 19 di domani, giovedì 13 settembre. Riprenderà poi, sempre nel corso della prossima settimana, la discussione sul disegno di legge recante delega sugli enti di ricerca, avviata prima della sospensione estiva.
      Sulla base delle richieste avanzate oggi dai Gruppi, la Presidenza prenderà contatto con il Governo per organizzare un dibattito sulla revoca e sostituzione di un componente del Consiglio di amministrazione della RAI.
      Gli ulteriori argomenti della prossima settimana e di quelle successive saranno definite dalla Conferenza dei Capigruppo, nella prossima riunione, da convocare per martedì 18 settembre, alle ore 12.

      Il Senato ricorda le vittime degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001

      Il Presidente Marini ha ricordato oggi in Aula le vittime degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001. «A nome dell'Assemblea del Senato e mio personale - ha detto il Presidente - ho inviato ieri all'Ambasciatore degli Stati Uniti, Ronald Spogli, un messaggio per rinnovare in modo non formale la nostra amicizia e vicinanza al popolo americano insieme alla condanna per un evento tanto drammatico quanto inumano.
      «Quel giorno, che ricordiamo bene anche per le immagini incredibili e strazianti trasmesse dalle televisioni di tutto il mondo, la follia assassina dei terroristi falciò in pochi istanti circa 3.000 vite innocenti. A tutti - ha concluso il Presidente del Senato - va oggi il nostro commosso ricordo e alle loro famiglie il nostro affettuoso pensiero».
      L'Assemblea ha quindi osservato un minuto di silenzio.

      In Aula mozioni su trasporto aereo, Agenzia delle entrate, il ruolo della donna nelle trasmissioni televisive e diritti umani in Birmania

      L'Aula di Palazzo Madama è tornata a riunirsi oggi per discutere mozioni sugli scioperi nel trasporto aereo, sugli esiti di un concorso indetto dall'Agenzia delle entrate, sul ruolo della donna nelle trasmissioni televisive e sui diritti umani in Birmania.

      Rendiconto e assestamento in 5a Commissione

      La Commissione Bilancio ha ripreso la discussione del "Rendiconto generale dell' Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2006" (ddl 1678) e "Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2007" (ddl 1679). L'esame dei due provvedimenti era iniziato il 2 agosto, con le relazioni dei sen. Battaglia per il rendiconto e Legnini per l'assestamento.

      Moratoria universale delle esecuzioni capitali

      Martedì 11 settembre le Commissioni Esteri di Senato e Camera in seduta congiunta hanno ascoltato il Sottosegretario Vernetti sulla presentazione presso l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della proposta di risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina