Archivio dei notiziari

Attività del Senato dall'11 al 17 dicembre 2006

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 162 voti favorevoli e 157 contrari il Senato ha approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl 1183 (Finanziaria 2007), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Con l'approvazione della Nota di variazione e del Bilancio (ddl 1184) si è conclusa la sessione di bilanci al Senato. I testi tornano all'esame della Camera dei deputati per l'approvazione definitiva.

    Attività delle Commissioni

    • Si è conclusa, nelle COMMISSIONI AFFARI COSTITUZIONALI E AMBIENTE RIUNITE, l'audizione, iniziata il 29 novembre, del Capo del Dipartimento della protezione civile Bertolaso in merito all'affare assegnato n. 84 inerente alla struttura e alle funzioni del Dipartimento (seduta del 13 dicembre).
    • Il Ministro degli esteri D'Alema sugli esiti del vertice NATO di Riga del 28 e 29 novembre 2006 è stato ascoltato dalle COMMISSIONI ESTERI E DIFESA di Senato e Camera in seduta congiunta (seduita del 13 dicembre).
    • Le COMMISSIONI ESTERI E POLITICHE DELL'UE di Senato e Camera hanno ascoltato in seduta congiunta, le comunicazioni del Sottosegretario agli Affari Esteri, Famiano Crucianelli, sul Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2006 (seduta del 13 dicembre).
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI del Senato, in seduta congiunta con la COMMISSIONE TRASPORTI della Camera, hanno svolto mercoledì 13 dicembre l'audizione del Ministro dell'economia Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti Bianchi sulla situazione e sulle prospettive dell'Alitalia.
    • Con l'audizione dei rappresentanti di ANCI e UPI la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI (seduta del 14 dicembre) ha portato avanti l'indagine conoscitiva sul riordino dei servizi pubblici locali.
      E' inoltre proseguita (seduta del 13 dicembre) l'audizione, iniziata il 29 novembre, del Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti tra libertà di informazione, sviluppo delle comunicazioni, tutela dei diritti della persona e sicurezza pubblica.
    • La COMMISSIONE ESTERI ha svolto l'audizione del Vice ministro degli esteri Intini in relazione all'indagine conoscitiva sulle relazioni tra l'Italia e i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente (seduta del 14 dicembre).
    • Il Segretario Generale della Difesa e Direttore nazionale degli armamenti, generale Gianni Botondi è stato ascoltato dalla COMMISSIONE DIFESA (seduta del 13 dicembre) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 23 agosto 2004, n. 226, e del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 197, con particolare riferimento alle prospettive evolutive del ruolo delle Forze armate nella costruzione del processo di pace, anche in relazione agli altri soggetti coinvolti in tale processo.
    • Parere favorevole con osservazioni della COMMISSIONE FINANZE (seduta del 14 dicembre) sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/96/CE del Consiglio del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità" (n. 38) e su quello recante: "Recepimento della direttiva 2003/71/CE del 4 novembre 2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2001/34/CE" (n. 34).
      Con la relazione del sen. Benvenuto la Commissione ha infine avviato l'esame delle disposizioni in materia di banche popolari cooperative proposte dal ddl 393 e connessi (seduta del 13 dicembre).
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI ha espresso un parere favorevole con osservazioni (seduta del 13 dicembre) sullo schema di decreto legisaltivo concernente: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia" (n. 28).
    • E' stato prorogato alle ore 18 del 20 dicembre il termine per presentare emendamenti all'A.S. 933, contenente una delega in agricoltura, al vaglio della COMMISSIONE AGRICOLTURA (seduta del 12 dicembre).
    • Sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004, relativa agli strumenti di misura" (Atto n. 43) la COMMISSIONE INDUSTRIA ha espresso un parere favorevole (seduta del 13 dicembre).
      Parere favorevole con osservazioni è stato espresso poi (seduta del 13 dicembre) sia sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004, sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE" (Atto n. 39) sia su quello concernente: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia" (Atto n. 28).
    • La COMMISSIONE LAVORO ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni e raccomandazioni (seduta del 13 dicembre), sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 giugno 2003, relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali" (Atto n. 42).
      Il parere è stato invece favorevole con osservazioni (seduta del 12 dicembre) sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2002/14/CE sull'informazione e consultazione dei lavoratori (n. 45) e su quello di recepimento della direttiva 2003/72/CE sullo statuto della società cooperativa europea (n. 44).
    • La COMMISSIONE SANITA' ha ascoltato la Federazione nazionale collegi infermieri professionali, assistenti sanitari, vigilatrici d'infanzia (IPASVI) e la Federazione nazionale collegi ostetriche, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'esercizio della libera professione medica intramuraria, con particolare riferimento alle implicazioni sulle liste di attesa e alle disparità nell'accesso ai servizi sanitari pubblici (seduta del 14 dicembre).

    Altre notizie

    • E' stata la musica di Gioacchino Rossini la protagonista al Senato del "Concerto di Natale" nell'allestimento curato dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il tradizionale appuntamento di Palazzo Madama si è svolto domenica 17 dicembre alle ore 12. L'evento musicale, trasmesso in diretta televisiva, aveva uno scopo benefico: i 35.000 euro raccolti saranno devoluti all'Ospedale pubblico "El Bas" di Tiro in Libano.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina