Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 23 al 29 aprile 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Come previsto dall'ultima Conferenza dei capigruppo, questa settimana è stata riservata ai lavori delle Commissioni. L'Assemblea tornerà a riunirsi nelle giornate del 2 e 3 maggio per la discussione del decreto-legge sui consigli giudiziari, per il seguito di argomenti non conclusi e per l'esame del disegno di legge recante delega sui diritti televisivi del calcio.

    Attività delle Commissioni

    • Lunedì 23 aprile il Ministro i rapporti con il Parlamento Chiti è intervenuto in COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI per svolgere una relazione concernente la recente iniziativa del Governo presso i Gruppi parlamentari e le forze politiche per valutare gli orientamenti su una ipotesi di riforma delle vigenti leggi elettorali.
    • La COMMISSIONE DIFESA si è occupata (seduta del 24 aprile) di interrogazioni a cui ha risposto il sottosegretario al ministero dell'Economia e Finanze, Antonangelo Casula. In sede consultiva si è occupata dell'espressione di un parere alla 14ª Commissione sulla relazione annuale sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea e relazione sulla legge comunitaria 2007 (1448).
    • Giovedì 26 aprile la COMMISSIONE FINANZE ha proseguito l'esame dell'atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2007-2009 (Doc. CII).
    • In settimana è proseguita, in COMMISSIONE LAVORO (seduta del 26 aprile), la trattazione del ddl 1507, contenente la delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il riassetto e la riforma della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, che fa riferimento all'esigenza di garantire l'uniformità della tutela dei lavoratori sul territorio nazionale ed al rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali.
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI ha svolto l'audizione del Procuratore aggiunto delegato della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, Franco Roberti (seduta del 24 aprile).

    Altre notizie

    • Il 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore organizzata dall'UNESCO, le Biblioteche della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica hanno promosso, come di consueto, l'iniziativa Biblioteche a porte aperte. Il pubblico quest'anno ha potuto visitare gli spazi dell'ampio complesso architettonico della Minerva che le due biblioteche condividono grazie all'avvio del progetto funzionale tra le biblioteche parlamentari, denominato Polo bibliotecario parlamentare.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina