Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 23 al 29 luglio 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Con l'approvazione della risoluzione presentata dalla maggioranza, l'Aula il 26 luglio ha concluso l'esame del DPEF, "Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011".
    • Nella seduta antimeridiana del 25 luglio è stato approvato con modifiche dall'Aula il disegno di legge sul "Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto" (A.S. 1335), che torna quindi alla Camera.
    • Nella seduta pomeridiana del 25 luglio si è svolto l'intervento del Sottosegretario all'Interno Rosato, che ha riferito in merito alla grave situazione di questi giorni relativa ai numerosi incendi divampati in varie zone d'Italia. All'informativa del Governo è seguito un dibattito.
    • Il ministro degli esteri D'Alema ha illustrato (seduta pomeridiana del 24 luglio) la posizione del Governo sulla politica estera italiana, con particolare riferimento allo stato delle missioni internazionali. Dopo il dibattito sono state approvate la risoluzione della maggioranza di sostegno alla politica estera del Governo e due risoluzioni di senatori dell'opposizione, accolte dal Ministro, che confermano i rapporti con gli Stati Uniti e l'impegno in Afghanistan.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI del Senato ha ascoltato congiuntamente alla Commissione Trasporti della Camera il Ministro dell'economia e delle finanze sui recenti sviluppi della procedura di privatizzazione di Alitalia (seduta del 26 luglio).
    • Con le relazioni dei sen. Brutti e Barbolini le COMMISSIONI GIUSTIZIA E FINANZE RIUNITE hanno avviato l'esame del ddl 1624, contenente la "Delega al Governo in materia di controllo delle società quotate e di contrasto al fenomeno delle cosiddette «scatole cinesi»" (seduta del 25 luglio).
    • Il sen. Villone ha riferito in COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI (seduta del 25 luglio) sulla proposta di modifica all' articolo 138 della Costituzione (ddl 817).
    • In relazione all'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, proposta dal Doc. XXII, n. 14 , la COMMISSIONE ESTERI ha ascoltato il sottosegretario di Stato per la giustizia Maritati nella seduta di martedì 24 luglio.
    • La COMMISSIONE DIFESA ha approvato definitivamente, in sede deliberante, il ddl 1556, che propone "Modifiche alla legge 8 luglio 1998, n. 230, in materia di obiezione di coscienza " (seduta del 25 luglio).
    • Con la relazione della sen. Franco la COMMISSIONE ISTRUZIONE ha avviato l'esame della riforma del cinema , proposta dal ddl 1120 e connessi (seduta del 25 luglio).
    • La COMMISSIONE SANITA' ha approvato in sede referente il ddl 1645 sugli ordini delle professioni sanitarie non mediche (seduta del 25 luglio). La parola passa ora all'Assemblea.
    • In COMMISSIONE AMBIENTE prosegue l'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto con l'audizione del direttore di Ambiente Italia, del coordinatore della Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici 2007, del direttore del Diparimento ambiente, cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile dell'Enea, del direttore del Servizio salvaguardia ambientale del Ministero dell'ambiente e del direttore del Dipartimento ambiente dell'Apat.
      svolte il 24 e il 25 luglio.

    Altre notizie

    • Martedì 24 luglio si è svolta, a Palazzo Giustiniani, la tradizionale cerimonia del "Ventaglio", nel corso della quale il Presidente del Senato, Franco Marini, ha incontrato i giornalisti parlamentari per lo scambio degli auguri prima delle ferie estive.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina