Archivio dei notiziari

Attività del Senato dall'8 al 14 ottobre 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Assemblea non ha tenuto sedute nella settimana compresa tra lunedì 8 e venerdì 12 ottobre, per consentire il lavoro delle Commissioni sui documenti finanziari.

    Attività delle Commissioni

    • Le COMMISSIONI BILANCIO di Senato e Camera hanno ascoltato questa settimana i rappresentanti di istituzioni, sindacati e associazioni del mondo economico nell'attività conoscitiva preliminare all'esame della manovra di bilancio, che si compone della Finanziaria 2008 (ddl 1817), del Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008-2010 (ddl 1818) e del decreto-legge n. 159 recante "interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale" (ddl 1819).
    • Il capo della protezione civile, Guido Bertolaso è stato ascoltato dalla COMMISSIONE AMBIENTE nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli incendi boschivi (seduta del 10 ottobre).
    • La COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA CRIMINALITA' MAFIOSA ha svolto le audizioni del Presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo e del Ministro dell'Interno, Giuliano Amato (sedute del 10 e 11 ottobre).
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale la COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLA RAI ha ascoltato Michele Santoro e Giovanni Floris (sedute del 10 e 11 ottobre).
    • Il Ministro della Difesa, Arturo Parisi è intervenuto in COMMISSIONE D'INCHIESTA SULL'URANIO IMPOVERITO nella seduta di martedì 9 ottobre.

    Altre notizie

    • Renato Guttuso, "La passione della forma": il Senato della Repubblica ospita da venerdì 12 ottobre al 4 novembre una mostra di opere del grande pittore scomparso venti anni fa. L'inaugurazione dell'esposizione è stata preceduta da un convegno di presentazione svolto giovedì 11 ottobre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.

Archivio notiziari



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina