Archivio dei notiziari

Attività del Senato dall'11 al 17 novembre 2013

  • Attività dell'Assemblea

    • Come previsto dal calendario dei lavori, l'Assemblea non ha tenuto sedute nella settimana dall'11 al 15 novembre per consentire l'esame dei documenti finanziari da parte della 5a Commissione permanente.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha avviato l'esame, in sede deliberante, del documento di "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo e sull'uccisione di Aldo Moro" (Doc. XXII, n. 11).
      In relazione alla discussione dell'A.S. 356 e connessi in materia elettorale, martedì 12 novembre è proseguito l'esame degli ordini del giorno ed è stato votato il n. 1; una riunione dell'Ufficio di Presidenza, convocata per le ore 12,30 di mercoledì 20 novembre, stabilirà la data in cui saranno messi in votazione gli ordini del giorno n. 2 e n. 3.
    • Nelle COMMISSIONI RIUNITE ESTERI E DIFESA di Senato e Camera, in seduta congiunta mercoledì 13 novembre, si è svolta l'audizione del Commissario straordinario del Governo per la trattazione della questione dei due fucilieri "marò" appartenenti al Reggimento della Marina militare "Brigata San Marco", Staffan de Mistura.
    • Gli Uffici di Presidenza congiunti delle COMMISSIONI DIFESA di Senato e Camera, in relazione agli atti del Governo n. 32 sulla revisione dell'assetto organizzativo delle Forze armate e n. 33 in materia di personale militare e civile del Ministero della difesa, hanno ascoltato il Segretario Generale della Difesa/Direttore nazionale degli armamenti, gen. c.a. Enzo Stefanini il 13 novembre, mentre giovedì 14 hanno audito il Capo di Stato maggiore della Marina militare, amm. sq. Giuseppe De Giorgi.
    • La settimana della COMMISSIONE BILANCIO è stata completamente impegnata dall'esame congiunto dei disegni di legge di stabilità (ddl n. 1120) e di bilancio (ddl n. 1121). La discussione in Aula avrà inizio a partire dalla seduta antimeridiana di lunedì 18 novembre.
    • Mercoledì 13 novembre, in COMMISSIONE SANITA', si è svolto il seguito dell'audizione FIASO (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN.
    • La COMMISSIONE ENTI GESTORI ha svolto, nella seduta di mercoledì 13 novembre, l'audizione del Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza (CIV) dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), Pietro Iocca, in merito alla situazione organizzativa e gestionale dell'Istituto; giovedì 14 è stata invece la volta del Presidente dell'INPS, Antonio Mastrapasqua.
    • Mercoledì 13 novembre si è svolta al COPASIR l'audizione del Presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta.
    • Mercoledì 13 novembre, in COMMISSIONE QUESTIONI REGIONALI, si è tenuta l'audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano Delrio, nell'ambito dell'attività istruttoria connessa all'esame, in sede consultiva, del disegno di legge del Governo C. 1542, recante "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni".

    Altre notizie

    • In Sala Zuccari il 14 novembre si è tenuto un convegno dal titolo "La libertà d'informazione che vorremmo, quella che abbiamo e quella che rischiamo di non avere", promosso dall'osservatorio "Ossigeno per l'informazione" . Hanno preso parte all'incontro il Presidente del Senato, Pietro Grasso e la Presidente della Camera, Laura Boldrini.
    • Un libro e una mostra fotografica dedicati all'esperienza del centro-sinistra in Italia tra il 1958 e il 1968: il libro "Centro-sinistra. Da Fanfani a Moro, 1958-1968" è stato presentato martedì 12 novembre nella Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato, mentre la mostra fotografica verrà ospitata nella stessa Sala fino al 29 novembre.
    • Sono stati gli studenti dell'ISS A. Monti di Asti, i protagonisti della giornata di formazione "Un giorno in Senato" l'11 e 12 novembre.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina