Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 21 al 27 aprile 2014

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 171 voti favorevoli, un contrario e 32 astenuti l'Assemblea il 24 aprile ha licenziato per la Camera il ddl n. 1417, di conversione del decreto-legge n. 52 del 2014, sul superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari.
    • L'Aula, nella seduta antimeridiana di mercoledì 23 aprile, ha approvato all'unanimità la mozione n. 148, De Biasi, sulla cura dei malati di Alzheimer.
    • L'Assemblea di Palazzo Madama, con votazione a scrutinio segreto mediante schede con il sistema delle urne aperte, ha eletto segretario il sen. Pegorer (seduta antimeridiana del 23 aprile).

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI è stata impegnata tutta la settimana nella discussione del ddl costituzionale n. 7 e connessi di revisione della seconda parte della Costituzione. Tra i disegni di legge connessi c'è anche l'Atto Senato 1429, presentato dal Governo. Nella giornata di giovedì 24 aprile, sono stati ascoltati rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, di organizzazioni sociali e di associazioni.
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA, nella seduta del 23 aprile, ha ascoltato le comunicazioni del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
    • Mercoledì 23 aprile la COMMISSIONE ESTERI ha deliberato di richiedere al Presidente del Senato l'autorizzazione a svolgere, congiuntamente alla Commissione Difesa, un'indagine conoscitiva sull'operazione denominata Mare nostrum e sui suoi risvolti internazionali.
    • Giovedì 24 aprile gli Uffici di Presidenza congiunti delle COMMISSIONI ESTERI E DIFESA DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, hanno discusso della questione dei due fucilieri "marò", Latorre e Girone, appartenenti al reggimento della marina militare "Brigata San Marco".
    • La COMMISSIONE DIFESA ha proseguito l'esame del ddl n. 886 sulla composizione della Commissione medico-ospedaliera per il riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio (mercoledì 23 aprile).
    • Le COMMISSIONI DIFESA DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, mercoledì 23 aprile hanno ascoltato il Commissario straordinario del Governo per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, sul processo di spending review nel settore della Difesa.
    • La COMMISSIONE BILANCIO giovedì 24 aprile ha votato Gianfranco Polillo, penultimo nominativo mancante per la costituzione della rosa dei dieci tra i quali saranno scelti, dai Presidenti di Senato e Camera, i tre membri del Consiglio direttivo dell'Ufficio parlamentare di bilancio.
    • Le COMMISSIONI RIUNITE BILANCIO E FINANZE hanno licenziato per l'Aula il ddl n. 1450 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche, già approvato dalla Camera dei deputati (seduta del 24 aprile).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, mercoledì 23 aprile, ha ascoltato le comunicazioni del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
      La Commissione, in Ufficio di Presidenza, ha svolto una serie di audizioni sul ddl n. 1430 di conversione in legge del decreto n. 58 del 2014, recante misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico. Mercoledì 23 aprile, sono intervenuti i rappresentanti di ANP, ANQUAP e CIDA e il Capo del Dipartimento per l'istruzione, Luciano Chiappetta. Giovedì 24, infine, sono stati ascoltati i rappresentanti dei sindacati di categoria (CGIL, CISL, UIL, Snals e Gilda).
    • Le COMMISSIONI RIUNITE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE sono state impegnate nel seguito dell'esame del ddl n. 1413 di conversione del decreto-legge n. 47 del 2014 recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per lunedì 28 aprile, alle ore 17 (seduta del 22 aprile).
    • In COMMISSIONE AGRICOLTURA, mercoledì 23 aprile, è proseguita la discussione del ddl n. 1328, recante disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla manovra di finanza pubblica).
    • La COMMISSIONE LAVORO, ha svolto in Ufficio di Presidenza, una serie audizioni sul ddl n. 1428 e connessi recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sono intervenuti i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, CONFSAL, CUB e USB.
    • Mercoledì 23 aprile, in COMITATO SCHENGEN si è svolta l'audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega alle Politiche europee, Sandro Gozi, nelle materie di competenza del Comitato, con particolare riferimento alle politiche Ue in materia di immigrazione.

    Altre notizie

    • L'intervento del Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha aperto i lavori del convegno "70 anni dalle stragi nazifasciste", che si è tenuto giovedì 24 aprile, nella sala Koch di Palazzo Madama.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina