«
»
1ª Commissione permanente
(Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione)

Commissione 1ª - Seduta n. 225

Martedì 25 Giugno 2024

(15,45 -
16,30)
  • Presidenza:

    BALBONI

    Presenti per il governo:
    CALDEROLI, ministro per gli affari regionali e le autonomie
    • Sede referente

      Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane

      ddl connessi: n. 396 e n. 1054

      Relatore:

      BALBONI (FdI) e PIROVANO (LSP-PSd'Az)

      Trattazione:

      Seguito dell'esame congiunto e rinvio.

      E' stato deciso di avviare la discussione generale nella seduta di giovedì 27 giugno.

      È stato fissato alle ore 12 di martedì 9 luglio, il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno da riferire al disegno di legge n. 1054, adottato quale testo base dalla Commissione.

    • Sede redigente

      Elargizioni benefici vittime incuria

      ddl connesso: n. 868.

      Relatore:

      SPINELLI (FdI)

      Trattazione:

      Seguito della discussione congiunta e rinvio.

      E' stato adottato dalla Commissione il disegno di legge n. 794 quale testo base.

    • Sede consultiva su atti del Governo

      Trattazione:

      Esame e rinvio. Il presidente BALBONI, in sostituzione della relatrice Spelgatti, ha svolto l'illustrazione del provvedimento.

    • Sede consultiva

      Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità

      Parere alla 2ª Commissione

      Approvato dalla Camera dei deputati

      Relatore:

      BALBONI (FdI)

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame.

      È stato approvato il parere non ostativo proposto dal relatore.

      Conseguentemente, è risultata preclusa la proposta di parere alternativo presentata dai senatori Alessandra MAIORINO, CATALDI e Maria Domenica CASTELLONE (M5S), pubblicata in allegato al resoconto.

    • Altro

      Anticipazione della seduta di giovedì 27 giugno

      Trattazione:

      La seduta di giovedì 27 giugno 2024, già convocata per le ore 9, avrà inizio alle ore 8,45.

  • FINE PAGINA

    vai a inizio pagina