Archivio delle notizie
  • Dicembre 2006

    • Mercoledì 13

      Modifica decreto legislativo su rendimento energetico in edilizia

      La Commissione Industria, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni, sullo Schema di decreto legislativo concernente: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia" (Atto n. 28).

      Attuazione direttiva promozione cogenerazione

      La Commissione Industria, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni, sullo Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004, sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE" (Atto n. 39).

      Riparto Fondo sanzioni Autorità garante concorrenza e mercato

      La Commissione Industria, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazione, sullo Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 51).

      Attuazione direttiva su strumenti di misura

      La Commissione Industria, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004, relativa agli strumenti di misura" (Atto n. 43).

      Enti pensionistici aziendali

      La Commissione Lavoro, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni e raccomandazioni, sullo Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 giugno 2003, relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali" (Atto n. 42).

      Conclusa audizione di Bertolaso in 1a e 13a Commissione

      Si è conclusa,nelle Commissioni Affari costituzionali e Ambiente riunite, l'audizione, iniziata il 29 novembre, del Capo del Dipartimento della protezione civile Bertolaso in merito all'affare assegnato n. 84 inerente alla struttura e alle funzioni del Dipartimento.

      Banche popolari cooperative

      Con la relazione del sen. Benvenuto la Commissione Finanze ha avviato l'esame delle disposizioni in materia di banche popolari cooperative proposte dal ddl 393 e connessi

      Finanziaria: posta questione di fiducia

      E' stato presentato oggi in Aula il maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge Finanziaria 2007 (ddl 1183, vedi il documento completo in formato pdf », 2,68 MB), su cui è stata posta nel pomeriggio la questione di fiducia, come annunciato in Assemblea dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Chiti.
      Come stabilito dalla Conferenza dei capigruppo riunita nel pomeriggio, il maxiemendamento verrà esaminato, sotto il profilo della copertura, dalla Commissione Bilancio. Dopo la relazione del Presidente della 5a Commissione Morando, giovedì 14 si svolgerà in Aula la discussione generale sulla fiducia, che continuerà fino alle 14 e poi nella seduta pomeridiana dalle 15 alle 22, per proseguire poi nella mattinata di venerdì dalle ore 9 alle ore 14 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. Le dichiarazioni di voto finali sono previste per venerdì dalle ore 18, in diretta tv, con la votazione finale nella stessa serata o sabato mattina.

      I disegni di legge Bilancio (A.S. 1184) e Finanziaria (ddl 1183) sono approdati la mattina del 12 dicembre in Aula, senza la relazione della Commissione Bilancio, che non è riuscita a concludere l'esame della Finanziaria, ma solo quello del Bilancio, discusso quindi per primo: gli articoli sono stati approvati nella seduta antimeridiana del 13 dicembre.

      L'iter della manovra al Senato è iniziato nella seduta del 22 novembre, in cui il Presidente Marini ha fornito all'Aula la comunicazione richiesta dall'articolo 126, comma 4, del Regolamento con la quale si attesta, sulla base dell'accertamento preventivo effettuato dalla Commissione Bilancio, la conformità della copertura del disegno di legge finanziaria per il 2007 alle regole della vigente legislazione contabile. E' stata così aperta formalmente la sessione di bilancio.
      L'esame in 5a Commissione in sede referente è iniziato nella seduta del 23 novembre, con le relazioni dei senatori Tecce (RC-SE) per il disegno di legge di bilancio (A.S. 1184) e Morgando (Ulivo) per la legge finanziaria (ddl 1183), e si è concluso l'11 dicembre; alla 5a Commissione sono pervenuti i rapporti delle Commissioni, che hanno esaminati i documenti in sede consultiva.

      Rendimento energetico in edilizia: parere su schema di dlgs

      La Commissione Lavori pubblici ha espresso un parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legisaltivo concernente: "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia" (n. 28).

      Alitalia: audizione di Padoa Schioppa e Bianchi in Commissione

      La Commissione Lavori pubblici del Senato, in seduta congiunta con la Commissione Trasporti della Camera, hanno svolto mercoledì 13 dicembre l'audizione del Ministro dell'economia Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti Bianchi sulla situazione e sulle prospettive dell'Alitalia.

      Audizione del Garante per la privacy in Commissione Affari costituzionali

      La Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'audizione, iniziata il 29 novembre, del Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti tra libertà di informazione, sviluppo delle comunicazioni, tutela dei diritti della persona e sicurezza pubblica.

      Consiglio europeo

      Le Commissioni Esteri e Politiche dell'UE di Senato e Camera hanno ascoltato in seduta congiunta, le comunicazioni del Sottosegretario agli Affari Esteri, Famiano Crucianelli, sul Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2006.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina